Il 9 novembre 2023 ha avuto luogo una nuova esercitazione ispettiva congiunta nel Mar Tirreno.
All’attività, svoltasi nell’ambito del ciclo addestrativo “Mare Aperto 23-2” della Marina Militare, hanno preso parte:
· M/V LADY MARIELLA, il mercantile di bandiera italiana di Amoretti Armatori Group
· ITS BERGAMINI, fregata della Marina Militare italiana
· Centrale Operativa Multi-Dominio della Marina Militare (COMM) presso il Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV)
· Company Security Officer (CSO) e sede operativa di Amoretti Armatori Group a Parma
· CONFITARMA
La nave mercantile LADY MARIELLA, mentre attraversava il Mar Tirreno, ha simulato il trasporto sospetto di merci illegali.
Dopo aver acquisito le opportune informazioni, la Marina Militare ha affidato alla fregata italiana BERGAMINI il compito di condurre un'ispezione in alto mare. Una volta raggiunta una distanza adeguata, la fregata italiana ha stabilito un contatto radio con la M/V LADY MARIELLA e, a seguito di riscontro positivo, ha comunicato al Comandante del mercantile l'intenzione di procedere all’imbarco di un boarding team ispettivo.
La fregata ha quindi inviato il proprio rhib “hurricane” con a bordo un boarding team che si è recato sul mercantile per un’operazione di VBSS (Visit, board, search, and seizure). Effettuati i dovuti controlli e dopo aver accertato la conformità dei documenti e del carico, il boarding team ha lasciato il mercantile, che ha proseguito regolarmente la sua navigazione.
Questa complessa attività addestrativa ha messo in evidenza non solo l’alto livello di formazione e preparazione del personale coinvolto, sia civile che militare, ma anche l’efficace interazione tra Marina Militare, compagnia di navigazione e Confitarma.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!