domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

RIGASA

Pronti per la RIGASA 2021?

pronti per la rigasa 2021
redazione

“Al largo insieme” è lo slogan 2021 che il Circolo Velico Riminese ha voluto accostare alla sua regata di punta, la RIGASA, giunta all'ottava edizione e che partirà il 10 settembre alle ore 17.00 dal porto di Rimini. 

RIGASA è l’acronimo dei i way point del percorso, Rimini-Gagliola-Sansego e ritorno a Rimini, che impegnerà gli equipaggi su un totale di 170 miglia no stop.  

Le imbarcazioni seguiranno un percorso d'altura che toccherà le due coste adriatiche, quella italiana e quella croata, e che si presenta sempre molto tecnico, dove il meteo può rappresentare la chiave strategica per la classifica. 

La Rigasa, quindi, offre ai velisti amanti delle regate d'altura, un percorso interessante, dove a fare la differenza sono buone doti sportive e capacità marinaresche.  

Il cancello di partenza sarà posizionato tra la palata del porto di Rimini ed una boa gialla, con un ulteriore boa gialla di disimpegno al vento, permettendo di seguire le barche anche dal molo.

CLASSIFICA E CATEGORIE AMMESSE.

La Rigasa è aperta alle categorie in equipaggio, in doppio. Il punteggio, al fine di formulare la classifica, seguirà un sistema di punteggi di compensi per le imbarcazioni in possesso del certificato ORC e in tempo reale per le altre. 

LA REGATA ED IL SUO PERCORSO

Nata nel 2013, la RIGASA vuole essere una regata dove tattica e strategia diventano protagoniste assolute. 

170 miglia no stop per attraversare l'Adriatico e ritorno, traguardando i due waypoint naturali dello scoglio della Gagliola e dell'Isola del Sansego rendono questa regata adrenalinica, tecnica e sempre tutta da scoprire. 

La partenza nel tardo pomeriggio permette agli equipaggi di affrontare la traversata nella notte con l'arrivo sulle coste croate nelle prime ore del giorno. Il traguardo della Gagliola apre la seconda fase della regata che si gioca tra i canali, le correnti e le brezze per raggiungere l’Isola del Sansego. Il cerchio si chiude con il ritorno verso Rimini, da non sottovalutare fino all'ultimo miglio.

IL RECORD DA BATTERE

23 ore e 16 minuti è il nuovo record di percorrenza della Rigasa, stabilito nell’edizione 2020 dal Solaris 36 OD di Sailing Team Marione. 

Un record che apre la sfida nella sfida per le barche iscritte che cercheranno di migliore il tempo di percorrenza delle 170 miglia. 

AL LARGO INSIEME – progetto sociale

Per l'edizione 2021 della Rigasa saranno gli equipaggi a promuovere un progetto sociale, o una associazione, che riceverà la donazione di una parte delle quote di iscrizioni. 

Ogni anno, infatti, il Circolo Velico Riminese devolve una percentuale delle quote incassate per la partecipazione alla regata ad una realtà legata al sociale.

"Al largo insieme" è il motto di questa edizione e non vuole solo fermarsi alla navigazione.

L'associazione scelta dalla barca che taglierà per prima il traguardo riceverà parte delle quote di iscrizione.

 

OSPITALITA’ GRAZIE AL MARINA DI RIMINI

Il Circolo Velico Rimini ospiterà le imbarcazioni iscritte presso il Marina di Rimini, sponsor tecnico della RIGASA, nei modi e nei tempi stabiliti dal bando di regata.

 


28/08/2021 16:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci