lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

RIGASA

Blue di Bonfiglio Mariotti si aggiudica una RIGASA con poco vento

blue di bonfiglio mariotti si aggiudica una rigasa con poco vento
redazione

“L’Arte della Regata d’Altura”, il payoff scelto dall’organizzazione, ha raccontato la storia di questa undicesima edizione della Rigasa, regata fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese partita venerdì 6 settembre dal porto di Rimini.

Le 14 imbarcazioni iscritte alla regata hanno percorso le 170 miglia con poco vento e variabile, conseguenza di una situazione meteo che ha portato instabilità nel nord adriatico.

La partenza si è svolta in modo regolare ma già dopo poche miglia gli equipaggi hanno compreso che la regata si sarebbe giocata con venti leggeri e brezze tra il passaggio alla Gagliola e il traguardo del Sansego, i due waypoint da raggiungere prima di fare rientro a Rimini. 

Ad essere avvantaggiate le imbarcazioni più grandi e performanti che hanno agganciato un buon vento per il rientro, subito dopo il passaggio del Sansego. Una battaglia giocata tra il TP52 Blue di Bonfiglio Mariotti, QQ7 il Farr 53 di Costanzo Salvatore e i due Solaris 36 OD Hangover di Nicola Zottele e Lo.Re di Matteo Forni. 
Sono così le barche più piccole a dover fronteggiare il calo di vento nel tratto croato che ha rallentato il resto della flotta verso il ritorno. Alcune imbarcazioni, infatti, si sono ritirate considerando il tempo limite della regata.

A tagliare per primo il traguardo è stato però Blue di Bonfiglio Mariotti che alle ore 17.20.08 di sabato 7 settembre si aggiudica anche il trofeo Mediolanum Cup.

A seguire gli altri arrivi:

QQ7 – Taglia alle ore 20.47.33 - 7 settembre

HANGOVER - Taglia alle ore 23.05.22 - 7 settembre 

LO.RE - Taglia alle ore 05.41.53 - 8 settembre

MR HYDE - Taglia alle ore 06.45.05 - 8 settembre

AMABEL - Taglia alle ore 07.23.38 - 8 settembre

DRAGO VOLANTE - Taglia alle ore 08.06.01 - 8 settembre

OSIRA - Taglia alle ore 09.29.06 - 8 settembre

X Lady - Taglia alle ore 11.50.12 - 8 settembre

Le classifiche:

Classe Bravo Libera
1° Mr Hyde - Marco Rusticali
2° Drago Volante - Francesco Ivaldi

Classe Charlie Libera

1° HANGOVER  - Nicola Zottele
2° LO.RE – Matteo Forni
3° X LADY – Luca Barozzi

Classe Delta Libera

1° AMBEL – Gianluca Celeprin 
2° OSIRIA – Danilo Simioni

Classe MAXI Libera

1° BLUE - Bonfiglio Mariotti
2° QQ7 – Costanzo Salvatore

ORC 1 E OVER ALL
1° BLUE - Bonfiglio Mariotti
2° HANGOVER  - Nicola Zottele
3° QQ7 – Costanzo Salvatore

ORC 2
 OSIRIA – Danilo Simioni
2° AMBEL – Gianluca Celeprin

ORC PER DUE 
1° Mr Hyde - Marco Rusticali
2° X LADY – Luca Barozzi

La RIGASA è tappa valevole per il Campionato Italiano Offshore 2024.

IL RIGASISTA 2024 – LARGO AI GIOVANI

Sono i ragazzi di Drago Volante che si aggiudicano la quarta edizione de il Rigasista, il contest che racconta i protagonisti della regata attraverso video e foto inviati direttamente da bordo.

I giovani velisti hanno condiviso un momento di navigazione dove, grazie alla loro ironia, un biscotto è diventato la tattica giusta per affrontare il poco vento. La foto del vincitore sarà stampata su una parte di vela fissata all'interno di una cornice realizzata da Stileclettico.

 


09/09/2024 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci