“L’Arte della Regata d’Altura”, il payoff scelto dall’organizzazione, ha raccontato la storia di questa undicesima edizione della Rigasa, regata fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese partita venerdì 6 settembre dal porto di Rimini.
Le 14 imbarcazioni iscritte alla regata hanno percorso le 170 miglia con poco vento e variabile, conseguenza di una situazione meteo che ha portato instabilità nel nord adriatico.
La partenza si è svolta in modo regolare ma già dopo poche miglia gli equipaggi hanno compreso che la regata si sarebbe giocata con venti leggeri e brezze tra il passaggio alla Gagliola e il traguardo del Sansego, i due waypoint da raggiungere prima di fare rientro a Rimini.
Ad essere avvantaggiate le imbarcazioni più grandi e performanti che hanno agganciato un buon vento per il rientro, subito dopo il passaggio del Sansego. Una battaglia giocata tra il TP52 Blue di Bonfiglio Mariotti, QQ7 il Farr 53 di Costanzo Salvatore e i due Solaris 36 OD Hangover di Nicola Zottele e Lo.Re di Matteo Forni.
Sono così le barche più piccole a dover fronteggiare il calo di vento nel tratto croato che ha rallentato il resto della flotta verso il ritorno. Alcune imbarcazioni, infatti, si sono ritirate considerando il tempo limite della regata.
A tagliare per primo il traguardo è stato però Blue di Bonfiglio Mariotti che alle ore 17.20.08 di sabato 7 settembre si aggiudica anche il trofeo Mediolanum Cup.
A seguire gli altri arrivi:
QQ7 – Taglia alle ore 20.47.33 - 7 settembre
HANGOVER - Taglia alle ore 23.05.22 - 7 settembre
LO.RE - Taglia alle ore 05.41.53 - 8 settembre
MR HYDE - Taglia alle ore 06.45.05 - 8 settembre
AMABEL - Taglia alle ore 07.23.38 - 8 settembre
DRAGO VOLANTE - Taglia alle ore 08.06.01 - 8 settembre
OSIRA - Taglia alle ore 09.29.06 - 8 settembre
X Lady - Taglia alle ore 11.50.12 - 8 settembre
Le classifiche:
Classe Bravo Libera
1° Mr Hyde - Marco Rusticali
2° Drago Volante - Francesco Ivaldi
Classe Charlie Libera
1° HANGOVER - Nicola Zottele
2° LO.RE – Matteo Forni
3° X LADY – Luca Barozzi
Classe Delta Libera
1° AMBEL – Gianluca Celeprin
2° OSIRIA – Danilo Simioni
Classe MAXI Libera
1° BLUE - Bonfiglio Mariotti
2° QQ7 – Costanzo Salvatore
ORC 1 E OVER ALL
1° BLUE - Bonfiglio Mariotti
2° HANGOVER - Nicola Zottele
3° QQ7 – Costanzo Salvatore
ORC 2
1° OSIRIA – Danilo Simioni
2° AMBEL – Gianluca Celeprin
ORC PER DUE
1° Mr Hyde - Marco Rusticali
2° X LADY – Luca Barozzi
La RIGASA è tappa valevole per il Campionato Italiano Offshore 2024.
IL RIGASISTA 2024 – LARGO AI GIOVANI
Sono i ragazzi di Drago Volante che si aggiudicano la quarta edizione de il Rigasista, il contest che racconta i protagonisti della regata attraverso video e foto inviati direttamente da bordo.
I giovani velisti hanno condiviso un momento di navigazione dove, grazie alla loro ironia, un biscotto è diventato la tattica giusta per affrontare il poco vento. La foto del vincitore sarà stampata su una parte di vela fissata all'interno di una cornice realizzata da Stileclettico.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”