sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

LEGGI E REGOLAMENTI

Privatizzazione Tirrenia: una corsa ad ostacoli

privatizzazione tirrenia una corsa ad ostacoli
Roberto Imbastaro

Il contratto in corso scade alla fine del 2008 e l'obiettivo dichiarato del Governo è quello di arrivare alla completa dismissione della Società entro il 2009 e così il Consiglio dei Ministri presieduto dal Ministro Altero Matteoli ha infine deliberato la definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta indirettamente dal Ministero dell' Economia e delle Finanze nel capitale di Tirrenia di Navigazione s.p.a. La delibera sarà sottoposta al parere delle Commissioni parlamentari. “Si tratta di un primo passo di una procedura che prevede tempi non brevi per essere completata - ha dichiarato il Ministro per le infrastrutture on.le Matteoli - Il Governo avanzerà alla Commissione Europea una richiesta di proroga dell' attuale convenzione per attuare il processo di privatizzazione. Con questo provvedimento entra nel vivo la fase operativa di liberalizzazione del cabotaggio marittimo disposta dalla Finanziaria 2007”.
“Siamo molto preoccupati per la fase di stallo in cui è caduto il gruppo Tirrenia il quale, oltre ad avere problemi di rilancio aziendale, si trova in un pericoloso limbo a causa del mancato rinnovo delle convenzioni - ha dichiarato il segretario nazionale del settore mare e porti dell' Ugl Trasporti, Pasquale Mennella - cosa che getta ombre sinistre sul futuro dei lavoratori e che quindi giustifica pienamente la proclamazione del nostro sciopero. Considerata l' urgenza della situazione -spiega il sindacalista- abbiamo chiesto una proroga al 2012 delle convenzioni e riteniamo inoltre che sia diventato necessario rivedere l' intero sistema attualmente utilizzato perché non corrisponde più a criteri di efficienza''. ''Abbiamo anche voluto sottolineare -conclude Mannella- l' atteggiamento di totale indifferenza mostrato dalle Regioni interessate al problema, incuranti del fatto che il mancato rinnovo delle convenzioni si rifletterà negativamente sui loro cittadini sia in termini di mobilità che di occupazione”. Anche nel Partito Democratico c’è preoccupazione sul versante Regioni:”Anche noi siamo d'accordo sull' avvio del processo di privatizzazione di Tirrenia – sottolinea l’on.le Silvia Velo vice presidente della Commissione Trasporti . però il Governo deve dar vita a un percorso concordato con le Regioni che garantisca, visto che si tratta di un servizio pubblico, la continuità territoriale. E deve dire quali risorse intende mettere a disposizione progetto e come vuole tutelare l' occupazione”.


07/11/2008 00:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci