giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Princesa Sofia, bene i giovani della RS:X Marta Maggetti e Daniele Benedetti

princesa sofia bene giovani della rs marta maggetti daniele benedetti
redazione

Dopo il vento forte di ieri, oggi le condizioni del mare a Palma di Maiorca sono state decisamente differenti per la seconda giornata del Trofeo Princesa Sofia Iberostar, appuntamento riservato alle dieci classi olimpiche (più il Kite e la classe paralimpica 2.4 mR) che rappresenta anche la prima tappa del circuito EUROSAF 2015. Tanto sole e vento piuttosto leggero per gli oltre 800 equipaggi impegnati nel classico appuntamento di inizio stagione alle Baleari, giunto alla 46ma edizione, e programma del giorno portato avanti a singhiozzo, dopo che anche ieri i Comitati di Regata avevano faticato non poco per riuscire a completare le regate previste, ma per eccesso di vento, al contrario di oggi. Tra gli azzurri, in evidenza oggi Alessio Spadoni, undicesimo con un secondo di giornata nella sempre competitiva classe Laser Standard, la giovane sarda Marta Maggetti, decima nella classifica della tavola a vela femminile RS:X, e dell’altrettanto giovane Daniele Benedetti, ottavo nell’RS:X maschile. A seguire tutti i risultati della prima giornata, classe per classe (ultimo aggiornamento alle ore 20:30).

 

470 F (62 barche)

1.Aleh-Powrie (NZL, 1-4-2-2); 2.Lecointre-Defranche (FRA, 3-2-8-1); 3.Kondo Yoshida-Yoshoka (JPN, 3-4-8-1); 24.Roberta Caputo-Alice Sinno (7-15-11-20); 32.Elena Berta-Giulia Paolillo (DNC-10-15-16); 40.Sara Scotto Di Vettimo-Sveva Carraro (13-16-22-28); 41.Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini (21-10-21); 50.Cecilia Zorzi-Bianca Caruso.

 

470 M (79 barche)

1.Pirouelle-Sipan (FRA, 1-2-12-5); 2.Dahlberg-Bergstrom (SWE, 4-8-1-3); 3.Snow Hansen-Willcox (NZL, 3-1-5-16); 19.Matteo Capurro-Matteo Puppo (3-15-19-14); 22.Giacomo Ferrari-Giulio Calabro (6-21-28-6); 26.Gabrio Zandonà-Andrea Trani (28-17-21-2); 44.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti; 45.Niccolò Bertola-Jacopo Izzo; 61.Emanuele Savoini-Enzio Savoini; 78.Matteo Pincherle-Ludovico Basharzad.

 

49ER (74 barche)

1.Burling-Tike (NZL, 1-1-2-3); 2.Heil-Ploessel (GER, 2-2-3-19); 3.Bianchi-Lowbeer (BRA, 2-7-10-1); 16.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (12-12-DNC-2); 18.Stefano Cherin-Andrea Tesei (18-3-6-UFD); 22.Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (3-13-19-13); 36.Luca Dubbini-Roberto Dubbini; 49.Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni.

 

49ER FX (47 barche)

1.Echegoyen Dominguez-Betanzos Moro (ESP, 1-1-1-8); 2.Foght-Foght (DEN, 4-1-14-1); 3.Maloney-Meech (NZL, 2-2-3-1);  (DEN, 3-3); 38.Maria Ottavia Raggio-Paola Bergamaschi (17-DNC-19-19); 39.Giulia Genesio-Francesca Volpi (UDF-15-DNC-18); 43.Arianna Garisto-Virginia Garisto.

 

FINN (74 barche)

1.Josh Junior (NZL, 9-56-5-1); 2.Jonathan Lobert (FRA, 6-1-43-8); 3.Tapio Nirkko (FIN, 7-7-10-14); 21.Michele Paoletti (29-26-6-20); 37.Filippo Baldassari (35-12-60-45); 46.Enrico Voltolini (32-30-57-42); 49.Matteo Savio; 50.Alessandro Vongher; 65.Lanfranco Cirillo; 70.Simone Ferrarese.

 

LASER RADIAL (119 barche)

1.Tatiana Drozdovskaya (BLR, 1-2-48); 2.Tina Mihelic (CRO, 7-3-1); 3.Alison Young (GBR, 4-1-14); 32.Silvia Zennaro (5-23-40); 34.Joyce Floridia (29-20-10); 45.Martha Faraguna (16-40-23); 71.Laura Cosentino; 81.Valentina Balbi; 97.Maelle Vrascari; 110.Francesca Frazza.

 

LASER STANDARD (164 barche)

1.Jesper Stalheim (SWE, 1-3-1-7); 2.Mathias Mollatt (AUT, 26-1-1-4); 3.Philip Buhl (GER, 6-3-3-1); 11.Alessio Spadoni (3-39-15-2); 28.Michele Benamati (39-12-6-15); 37.Enrico Strazzera (15-13-28-10); 39.Francesco Marrai; 54.Giovanni Coccoluto; 55.Marco Gallo; 69.Marco Benini; 89.Rocco Cislaghi; 102.Zeno Gregorin; 119.Giovanni Gallego; 130.Nicolò Villa; 144.Francesco Drago.

 

NACRA 17 (59 barche)

1.Besson-Riou (FRA, 4-1-1-1); 2.Vaireaux-Audinet (FRA, 3-6-1-1); 3.Gimson-Diamond (GBR, 2-14-4-3); 10.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (11-1-7-10); 15.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol (7-5-8-14); 24.Federica Salvà-Francesco Bianchi (DNC-16-4-10); 52.Francesco Sabatini-Marcella Mamusa.

 

RS:X F (69 tavole)

1.Manja Zheng (CHN, 2-1-3-1); 2.Picon (FRA, 2-3-1-3); 3.Zofia Noceti Klepacka (POL, 1-7-6-1); 10.Marta Maggetti (6-2-5-7); 27.Veronica Fanciulli (19-18-14-10).

 

RS:X M (82 tavole)

1.Bontemps (FRA, 1-2-18-1); 2.Rodrigues (POR, 5-7-2-2); 3.Tomizawa (JPN, 5-3-5-2); 8.Daniele Benedetti (4-DNF-6-7); 14.Federico Esposito (11-8-3-18); 40.Marco Baglione (DNC-2-10-UFD); 41.Mattia Camboni; 47.Michele Cittadini.

 

KITEBOARD RACE M (15 tavole)

1.Trittel (ESP); 2.Doronin (RUS); 3.Climent Hernandez (ESP); 11.Pierluigi Capozzi.


01/04/2015 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci