mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

MINI 6.50

Prime miglia per i ministi della Sanremo Mini Solo

prime miglia per ministi della sanremo mini solo
redazione

Bolina, bolina... le prime miglia della SMS 2013 paiono ricalcare alla lettera quelle delle ultime due edizioni, solo che allora il SW soffiò un pò meno forte e, soprattutto, per meno tempo.

La notte ha colto il gruppo al largo di Antibes, con una netta differenza tra chi è rimasto in costa e chi ha privilegiato il largo.
Gli archetipi delle due tendenze sono proprio i due favoriti, Sampaquita e Paris Texas, che si sono scambiati la scacchiera di gioco.
Il primo, partito all'inizio, con vantaggio, più al largo naviga all'imbrunire ben più in costa del francese, che ha intuito la maggiore pressione di fuori ed ha estremizzato la scelta.

Convergono su Lion de Mer a distanza notevole l'uno dall'altro e solo le prossime ore risolveranno il giallo su chi abbia avuto ragione.
Tra i serie Cuciuc naviga con autorevolezza al centro, senza eccessivi sbilanciamenti da una parte o dall'altra. Peccato che su di lui pesi la probabilità della squalifica per la malaugurata collisione con ESP 691 di Miguel Martin.

Come previsto Colibrì e Marina Militare l'hanno subito messa giù dura, il primo svettando fin dalle prime miglia, Pendibene invece, districandosi da una navigazione troppo costiera che lo stava penalizzando.
Ottima la prova del P1 di Grassi,finora sempre tra i primi.

Come previsto le trappole di un percorso costiero difficile da decifrare hanno già scavato distanze notevoli.
Nulla però è perduto per nessuno: già si notano nel gruppo differenze di velocità considerevoli e la notte difficile che incombe potrà liquefare anche vantaggi importanti .

Forza ragazzi!




10/05/2013 08:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci