E’ una spedizione nautica in barca a vela, eseguita da un equipaggio composto da un velista normodotato, Berti Bruss, ed un disabile cieco, Egidio Carantini.
Un giro d’Italia a vela lungo la diversità del nostro territorio, per raccontare tutte le diversità.
Dal 25 marzo al 1 giugno i velisti effettueranno 29 scali marittimi e 5 a secco, con relative conferenze locali.
Ad ogni tappa prevista, presso la sede della Lega Navale ospitante, verrà organizzata una conferenza, invitando oltre gli appassionati velisti, le sezioni regionali e locali della Lega Navale Italiana, dell’Unione Italiana Ciechi, gli utenti della disabilità motoria che collaborano con la EasyAction Onlus, che si occupa dell’inserimento dei disabili nello sport della vela, e delle scuole federali di Immersione, F.I.P.S.A.S .
Sono previste nel corso del “giro“ due immersioni con Egidio Carantini, che saranno documentate sul Cristo degli Abissi a Portofino e presso il sito archeologico subacqueo di Pozzuoli (NA).
Egidio è stato addestrato presso la scuola di immersione del CST Circolo Sommozzatori Trieste, struttura di lunga esperienza in materia di disabili e non vedenti, dall’Ing. Guido Merson e dal Sig. Tullio Müller specializzati in materia.
L’Unione Italiana Ciechi, l’EasyAction Onlus - società per disabili e la Lega Navale Italiana hanno aderito con entusiasmo all’impresa, appoggiando, dando il patrocinio ed emettendo il bando inviato alle sedi dell’Unione Italiana Ciechi per la selezione del candidato che è stato scelto sulla base delle valutazioni ed indicazioni della stessa.
Berti ed Egidio partiranno da Trieste il 25 marzo alle ore 10.00 con un First 40.7 del cantiere Beneteau “La dolce vita”, gentilmente fornita dal Sig. Piero Peresson dei cantieri navali di Primero.
Barca da regata-crociera con un ricco palmaress di risultati importanti che sarà la loro casa per oltre due mesi, tanto infatti durerà il giro d’Italia dei due skipper, che si concluderà il 1 giugno.
La prima tappa è qualche miglia dopo, a Caorle, ospiti del Circolo Nautico Porto Santa Margherita e di Marina 4, strutture alle quali è molto legato lo skipper Berti Bruss che qui ha vinto tre 500x2.
Dopo l’ormeggio, intorno alle ore 18.00, gli skipper terranno un incontro conferenza aperta a tutti e la mattina dopo, lunedì 26 marzo alle ore 8.00, il lungo viaggio di Berti ed Egidio prenderà ufficialmente il via.
Per seguire Berti ed Egidio nella loro avventura: http://ioituoiocchitulanimamia.wordpress.com/
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom