martedí, 4 novembre 2025

ORC

Presentato l'ORC Worlds Trieste 2017

presentato orc worlds trieste 2017
redazione

E' stato presentato questa sera nella sede dello Yacht Club Porto San Rocco l'ORC Worlds Trieste 2017, il Campionato del Mondo di vela d'altura che si svolgerà dal 30 giugno all'8 luglio nelle acque del Golfo di Trieste. 
Padrone di casa il Presidente dello Yacht Club Porto San Rocco Roberto Sponza che ha espresso la soddisfazione dei risultati raggiunti sino a qui dalla macchina organizzativa, tra i quali spicca il numero di 127 barche iscritte in rappresentanza di 19 Nazioni.
"Sono particolarmente emozionato nel presentare l'ORC Worlds Trieste 2017, che è il coronamento di un percorso iniziato con la candidatura oltre due anni fa e che ci ha visto prevalere su località di altissimo profilo". Queste le parole introduttive di Roberto Sponza che ha dato il benvenuto agli ospiti. "Questo Mondiale rappresenta, dal punto di vista del valore sportivo dei titoli da assegnare, la regata più importante che il nostro Golfo abbia mai avuto occasione di ospitare e siamo felici che ciò avvenga in un'area come la nostra, in cui la passione e la cultura della vela è veramente enorme".
Francesco Bussani, vice sindaco del Comune di Muggia: "Questo evento contribuirà in maniera determinante a far conoscere la bellezza e l'ospitalità del nostro territorio: per questo il nostro Comune ha sostenuto, sin dall'inizio, l'organizzazione di questa regata mondiale".
Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste: "Trieste sta vivendo una fase di crescita e di notorietà non solo a livello turistico straordinaria e sono felice ed orgoglioso di poter essere a disposizione di questo straordinario evento. La soddisfazione per me nel vedere arrivare qui questo Mondiale è doppia perchè ho un legame particolare con Muggia, di cui sono stato Sindaco negli anni dell'ideazione e realizzazione di Porto San Rocco".
Francesco Cipolla, vicepresidente CONI Friuli Venezia Giulia: "Un altro evento mondiale torna a disputarsi nella nostra Regione e ciò è la testimonianza diretta delle grandi capacità organizzative e dirigenziali di cui disponiamo. Come CONI siamo al servzio di questi eventi, dei loro protagonisti e di chi lavora per costruire questi eventi di caratura internazionale".
Il Presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi: "Voglio ringraziare Roberto Sponza e tutto il suo staff per aver reso possibile tutto questo e siamo onorati di poter ospitare nel nostro Golfo una regata iridata di questo valore".


06/06/2017 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci