Con una punta di orgoglio Massimo Massaccesi, Presidente dello Yacht Club Capri ha presentato l’attività velica del 2008 . Prima fra tutte la Rolex Capri Sailing Week , che quest’anno il Circolo organizzerà in autonomia in collaborazione con Rolex, FIV e UVAI. Per questa serie di regate che si svolgerà dal 20 al 24 maggio sono già iscritte 56 imbarcazioni, numero record, tra Farr40,Swan 45, Swan 42, Maxi e Maxi Swan,Comet 41s,45s e 51s. La serie di regate è valida quale Campionato Italiano Swan 45. “E’ la regata che dà l’avvio alla stagione dei grandi eventi Rolex” ha detto Marco Paleari , responsabile eventi velici della nota casa di Ginevra . Al di là di questo che è senza dubbio l’evento top, Tonino Cacace, Vice Presidente del Club ha messo l’accento su una serie di regate che si svolgono in collaborazione con i Circoli del Golfo di Napoli , ponendosi l’obiettivo di incrementare quelli che sono i rapporti con i Sodalizi del Golfo . Regata di Media Altura - 26-27 Aprile , 1°Trofeo Lemon Juice – in acqua per l’acqua Junior Regata Open Classe Optimist 1- 3 Maggio è riservata ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, In acqua per l’acqua Capri - Maiori. 5-6 Settembre . Seconda edizione della regata ad invito aperta alle imbarcazioni rappresentanti dei Circoli del Golfo di Napoli, Regata Zonale Classi 420,470 e 555. 18-19 Ottobre Lo Yacht Club Capri inoltre ospita alcune prove della Tre Golfi/ Campionato Nazionale del Tirreno IMS , a fine Maggio e il Trofeo Velico Giovani Imprenditori di Confindustria 5 - 6 ottobre , organizzato nell’ambito della tradizionale riunione dei Giovani Industriali . In continuo sviluppo anche l’attività della Scuola Vela che continua ad appassionare giovani e meno giovani dell’isola azzurra
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura