lunedí, 10 novembre 2025

CAPRI

Capri, da domani riprende la Settimana dei Tre Golfi

capri da domani riprende la settimana dei tre golfi
Red

Dopo la regata d’altura, partita sabato notte e conclusasi lunedì pomeriggio, tutta la flotta si è concessa due giornate di riposo nel porto turistico di Capri, accolti dallo Yacht Club e dal presidente Massimo Massacesi. La manifestazione è ripresa nell’isola azzurra dove oggi si è svolto il briefing di apertura hotel Caesar Augustus di Anacapri, con il cocktail di benvenuto offerto ai regatanti dal proprietario, il velista e socio storico del CRV Italia,Paolo Signorini, sulla più bella terrazza anacaprese dal quale si gode di un panorama che non ha eguali.
Domani le imbarcazioni saranno impegnate nelle regate sulle boe a largo di Capri, nel Golfo di Napoli e le Big Boats si cimenteranno in prove costiere. Sabato i velisti si uniranno, al buffet in banchina, ai proprietari dei 15 Riva, le mitiche imbarcazioni di legno che partecipano durante il week end ad un raduno del “II Trofeo Carlo Riva” organizzato dalla Riva Society Italia con la collaborazione del Circolo del Remo e della Vela Italia e che ha in programma tappe nelle isole del Golfo partenopeo.
Tutti i pomeriggi in banchina verranno offerti spuntini con “sfiziose” fritturine e pizze offerte dall’ Associazione Pizzaioli Napoletani, e sarà allestito il gradevolissimo bar dallo sponsor Ferrarelle Spa , official supplier della manifestazione con la Banca Popolare di Ancona.
Un secondo, ma da quest’anno la Settimana dei Tre Golfi ha come main sponsor il Gruppo Loro Piana, che da anni sostiene attivamente la manifestazione sia in mare che a terra, con l’esclusiva cena al Capri Palace di Tonino Cacace ad Anacapri, riservata agli ospiti e agli armatori, e la tradizionale festa all’Anema e Core, dove si balla e si canta in compagnia del celeberrimo Guido Lembo, un appuntamento ormai irrinunciabile per tutti gli equipaggi che corrono la stagione velica del Mediterraneo.

.


28/05/2008 15:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci