sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Presentato a Dusseldorf il Frauscher 1017 Lido Edizione Thomas Rath

presentato dusseldorf il frauscher 1017 lido edizione thomas rath
redazione

È stata presentata in anteprima al salone di Dusseldorf l’edizione limitata del fortunato modello Frauscher 1017 Lido: Frauscher 1017 Lido Edizione Thomas Rath.
Il famoso designer Thomas Rath ha arredato la 1017 Lido con tutta una serie di piccoli extra. L’imprenditore della moda e designer tedesco, le cui creazioni sono vendute in 170 punti vendita in patria e all’estero, è rimasto qui fedele alla forma, creando un mix fra eleganza senza tempo e accenti moderni. Nobiltà e raffinatezza sono incarnate nel formidabile design del nuovo modello Frauscher.
Saranno sette le unità dal design Thomas Rath, la prima delle quali è stata presenta con una conferenza stampa al Salone di Düsseldorf 2017, lunedì 23 gennaio 2017. Così come il progetto originale, questa edizione speciale è anch’essa una meravigliosa combinazione di comfort e prestazioni. Con due motori V8 – per un totale di 700 cavalli – la barca è decisamente performante, e può facilmente arrivare a toccare i 50 nodi.
La 1017 Lido Edizione Thomas Rath ha un’imponenza discreta ed elegante grazie alla sua maneggevolezza unica, alla grande potenza e all’alto grado di comfort e di spazio nella cabina di guida, così come per le aree relax attentamente ombreggiate sia a poppa che a prua.
In termini di colore, Rath ha scelto una sofisticata tonalità di grigio tortora, che viene poi ripresa dal rivestimento, leggermente più scuro, dove un elegante punto diamante Aqua mostra la fine arte degli artigiani Frauscher. Questo contrasta con il design moderno e lineare Frauscher, e dà origine a una bellezza senza tempo del prodotto.
Rath ha anche adattato la Frauscher 1017 Lido da un punto di vista funzionale, entrando ovviamente nel dettaglio. La firma inconfondibile del designer è evidente in elementi operativi, accessori e nel timone, che è fatto di mogano.

Così come l’idea del colore personalizzato, punti salienti si ritrovano sulla striscia d’argento con il logo TR che corre lungo le murate e nel piccolo vano per smartphone con connessione per la ricarica e copertura di cuoio, ma anche nella targa con il numero individuale della barca con la firma di Thomas Rath. Il suo amore per i dettagli è evidente anche nella battagliola progettata singolarmente con applicazioni in pelle.
Il bar è stato ridisegnato e ha ora due frigoriferi a cassetto per champagne e simili, un lavandino e due cestini da picnic. Ci sono anche due vani portaoggetti supplementari contenenti flûte originali e solari firmati Thomas
Rath skin-couture. Nello spogliatoio la toilette è nascosta da una panchetta, completa l’arredamento il lavello con i suoi nuovi impianti in stile retrò.
Rath estende la sua visione personale dell’uso del colore dal tendalino esterno a copertura del solarium al design degli interni, declinandolo quindi in molti modi, attraverso anche ai molteplici dettagli dell’imbarcazione. In questo modo, "il progettato da Thomas Rath" si applica, ad esempio, alla copertura dei parabordi, agli asciugamani e al portachiavi.
Le funzionalità sono completamente studiate su misura dei più esigenti armatori e rendono il tempo a bordo una confortevole e piacevole esperienza, grazie anche ai diversi optional:

• Salpancora elettrico con àncora di design inox e catena in acciaio inox

• Sistema audio Bose con connessione Bluetooth, lettore cd oltre al collegamento USB per iPhone, ecc

• Sistema di navigazione Raymarine 9 "chart plotter e schermo touchscreen

• Elica di prua, assistenza all’ormeggio in acqua

• Scaletta bagno e piattaforma in teak con doccia

• Portaoggetti in acciaio inox che contengono bicchieri firmati Thomas Rath

• Due frigoriferi a cassetto con un volume totale di 70 litri per le bevande fredde a bordo

• Illuminazione della cabina di guida a led e luce di navigazione a led


24/01/2017 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci