La Città di Nettuno e il Marina di Nettuno ospiteranno una gara internazionale di Coppa Europa Offshore classe 3 -3000, valida anche come terza tappa del Campionato Italiano assegnata dalla Federazione Italiana Motonautica, che si svolgerà nell’arco di quattro giorni; da giovedì 2 a domenica 5 giugno.
Sarà un impegno che vedrà la presenza di circa venti team che si contendono la vittoria di fronte alle telecamere di RaiSport 1, Rai International e RaiTg Sport Lazio oltre alle locali. Organizzata dall’Associazione “Club Italia Offshore Race” l’importante ed unico evento internazionale in Italia è stato assegnato, su tredici candidate, alla città di Nettuno, per importanti parametri basati su tradizione offshore, location, logistica, report delle passate edizioni, promozione e comunicazione.
“Promuovere il territorio e la qualità della nostra offerta turistica con lo sport – ha commentato il presidente dell’associazione Massimo Lippi – ha permesso, nel corso degli anni, che Nettuno fosse definita la Monza della motonautica”. Il sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta ha sottolineato, invece, l’importanza del rapporto storico della città con il mare e dell’alto livello di strutture raggiunto, tale da poter inserire la gara di motonautica come tappa fissa del calendario estivo nettunese dall’Amministrazione.
Unitamente alle gare in acqua si affiancherà tutta una serie di eventi collaterali e di spettacolo di alto livello offerti alla cittadinanza e ai turisti. In collaborazione con il “Motoclub Masterbike” di Nettuno si terrà, giovedì 2 giugno, la prima edizione di “Correre nella storia”, un’esibizione stradale su percorso cittadino di auto e moto da corsa d’epoca, degli anni 60’ ai 90’. Momento di ritrovo e di aggregazione sarà, venerdì 3 giugno, la “Cena dello Sport” offerta dal Comune a tutti i team, e che si svolgerà nella suggestiva piazzetta del Borgo Medioevale, accanto al Forte Sangallo, per esaltare i prodotti enogastronomici del territorio di Nettuno.
Sabato 4 e domenica 5 giugno saranno i due giorni dedicati completamente alle gare motonautiche. Nella mattinata di sabato si svolgeranno le prove ufficiali sul percorso di gara a quadrilatero, mentre la domenica, a preludio della gara ci sarà il sorvolo di aerei ultraleggeri dell’AeroClub “Ali Nettuno” in formazione con le scie tricolori, come omaggio per il 150° anniversario dell’unità d’Italia. La partenza del Gran Prix , antistante il lungomare Scacciapensieri-Piazzale Liberati, con i catamarani della classe 3 - 3000 è prevista per le ore 12,00 con termine dopo due ore circa.
Particolare non trascurabile sul tema ambientale ed ecologico è che queste potenti imbarcazioni sono equipaggiate da motori silenziati e dotati di sofisticatissimi sistemi di riduzione dei gas di combustione; gli scarichi diffondono in aria e non in acqua. I gas e i carburanti adottati sono solo e unicamente compatibili con l’ambiente, sia in mare che a terra.
Gianni Loperfido
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica