giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PREMI

Premiati i migliori velisti dell’Emilia – Romagna

premiati migliori velisti dell 8217 emilia 8211 romagna
redazione

Ospitata dal Museo della Marineria di Cesenatico alla presenza del primo cittadino Roberto Buda, si è svolta la cerimonia di premiazione dei velisti emiliano romagnoli (XI^ Zona della Federazione Italiana Vela) protagonisti della stagione sportiva 2015 sui campi di regata nazionali e internazionali. 

Hanno partecipato all’evento il vice presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il consigliere federale Walter Cavallucci e il direttivo dell’XI^ Zona FIV timonato dal presidente Donatello Mellina che per l’occasione ha invitato Michele Zambelli, insignito di un premio speciale per celebrare la piazza d’onore conquistata lo scorso novembre dal giovane skipper romagnolo al termine della traversata oceanica Mini Transat.

Ecco l’elenco degli atleti dell’XI^Zona e degli eventi 2015 per i quali sono stati premiati.

Campionato Nazionale Match Race: 1° classificato Jacopo Pasini (CV Ravennate) al sesto titolo tricolore nella disciplina;  2° Michele Mazzotti anche lui alfiere del sodalizio di Marina di Ravenna.

Campionato Nazionale Tridente 16’: 1° l’equipaggio formato da Federico Danesi (CV Ravennate), Marco Rusticali e Riccardo Rossi (CN Savio), 3° il team del CN Volano formato daAlessandro Siviero, Pietro Ceruti, Federico Volpi.

Campionato Nazionale Catamarani classe A classica: 3° Riccardo Mellina (CN Rimini)

Campionato Nazionale a Squadre Optimist: 1° Maxime Winand, Alessandro Caldari, Federico Grilli (CN Cesenatico), Ilan Muccino ed Edoardo Bocale (CV Ravennate)

Primavela: Francesco Silvi 3° nei Techno 293 - Coppa Presidente (AW club); Giada Babini 1° Optimist femminile – Coppa Primavela (CV Ravennate).

Opti Team Cup Berlin 2015: 3° Alessandro Caldari, Federico Caldari, Federico Grilli, Maxime Windand (CN Cesenatico), Edoardo Bocale (CV Ravennate)

Campionato Nazionale O’pen Bic U13: 2° Armando Tommasini (CN Rimini)

Campionato Nazionale Tornado: 2° il doppio di Luciano Censoni e Stefano Guidi (PV Bellariva)

Circuito italiano Optimist Kinder+Sport: 1° cat. Juniores Ilan Muccino (CV Ravennate); 2° cat Cadetti Tommaso fabbri (CN Cervia); 3°cat. Cadetti Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate); 3° cat. Juniores femminile Asia Poni (CN Savio)

Uno speciale riconoscimento è andato al doppio femminile 420 formato da Sofia Giondi e Giulia Gatta (CN Cervia) per aver concluso al nono posto i Worlds di Giappone  e a Elia Vitali (CV Ravennate) settimo agli Europei Laser 4.7.

Infine i campioni zonali 2015: Riccardo Bendandi (CV Ravennate) nella classe olimpica Laser Standard; Marco Telesca e Linnea Valeri (CN Cervia) nei Laser Radial; Matteo Guardigli e

Sophia Sapignoli (CN Cervia) nei 4.7 cat. U16; Filippo Perdisa e Marco Rinaldi (CN Cervia e CV Ravennate) negli Snipe, Sofia Giondi e Giulia Gatta nei 420, Federico Grilli negli Optimist.

 

 


07/02/2016 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci