Ospitata dal Museo della Marineria di Cesenatico alla presenza del primo cittadino Roberto Buda, si è svolta la cerimonia di premiazione dei velisti emiliano romagnoli (XI^ Zona della Federazione Italiana Vela) protagonisti della stagione sportiva 2015 sui campi di regata nazionali e internazionali.
Hanno partecipato all’evento il vice presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il consigliere federale Walter Cavallucci e il direttivo dell’XI^ Zona FIV timonato dal presidente Donatello Mellina che per l’occasione ha invitato Michele Zambelli, insignito di un premio speciale per celebrare la piazza d’onore conquistata lo scorso novembre dal giovane skipper romagnolo al termine della traversata oceanica Mini Transat.
Ecco l’elenco degli atleti dell’XI^Zona e degli eventi 2015 per i quali sono stati premiati.
Campionato Nazionale Match Race: 1° classificato Jacopo Pasini (CV Ravennate) al sesto titolo tricolore nella disciplina; 2° Michele Mazzotti anche lui alfiere del sodalizio di Marina di Ravenna.
Campionato Nazionale Tridente 16’: 1° l’equipaggio formato da Federico Danesi (CV Ravennate), Marco Rusticali e Riccardo Rossi (CN Savio), 3° il team del CN Volano formato daAlessandro Siviero, Pietro Ceruti, Federico Volpi.
Campionato Nazionale Catamarani classe A classica: 3° Riccardo Mellina (CN Rimini)
Campionato Nazionale a Squadre Optimist: 1° Maxime Winand, Alessandro Caldari, Federico Grilli (CN Cesenatico), Ilan Muccino ed Edoardo Bocale (CV Ravennate)
Primavela: Francesco Silvi 3° nei Techno 293 - Coppa Presidente (AW club); Giada Babini 1° Optimist femminile – Coppa Primavela (CV Ravennate).
Opti Team Cup Berlin 2015: 3° Alessandro Caldari, Federico Caldari, Federico Grilli, Maxime Windand (CN Cesenatico), Edoardo Bocale (CV Ravennate)
Campionato Nazionale O’pen Bic U13: 2° Armando Tommasini (CN Rimini)
Campionato Nazionale Tornado: 2° il doppio di Luciano Censoni e Stefano Guidi (PV Bellariva)
Circuito italiano Optimist Kinder+Sport: 1° cat. Juniores Ilan Muccino (CV Ravennate); 2° cat Cadetti Tommaso fabbri (CN Cervia); 3°cat. Cadetti Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate); 3° cat. Juniores femminile Asia Poni (CN Savio)
Uno speciale riconoscimento è andato al doppio femminile 420 formato da Sofia Giondi e Giulia Gatta (CN Cervia) per aver concluso al nono posto i Worlds di Giappone e a Elia Vitali (CV Ravennate) settimo agli Europei Laser 4.7.
Infine i campioni zonali 2015: Riccardo Bendandi (CV Ravennate) nella classe olimpica Laser Standard; Marco Telesca e Linnea Valeri (CN Cervia) nei Laser Radial; Matteo Guardigli e
Sophia Sapignoli (CN Cervia) nei 4.7 cat. U16; Filippo Perdisa e Marco Rinaldi (CN Cervia e CV Ravennate) negli Snipe, Sofia Giondi e Giulia Gatta nei 420, Federico Grilli negli Optimist.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato