lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NUOTO

Portofino: al via il 3° Miglio Blu del Golfo del Tigullio

portofino al via il 176 miglio blu del golfo del tigullio
redazione

Confermata per domenica 30 agosto 2015 la terza edizione del Miglio Blu del Golfo del Tigullio, la gara di nuoto aperta a tutti che si svolge sopra gli splendidi fondali dell'Area Marina Protetta di Portofino. Novità del 2015 è l'introduzione di due nuovi circuiti: oltre al miglio, il mezzo miglio e i 200 metri offriranno l'opportunità anche ai meno allenati e ai bambini di nuotare in totale sicurezza in uno dei mari più belli della penisola. Testimonial d'eccezione è l'atleta olimpionico Edoardo Stochino che con grande entusiasmo supporta la giovane società sportiva organizzatrice, Outdoor Portofino.

Si svolgerà domenica 30 agosto 2015 la gara di nuoto che da tre anni conquista sempre più appassionati del nuoto in mare. Con il patrocinio della Regione Liguria, dei Comuni di Santa Margherita Ligure e di Portofino, dell'Area Marina Protetta e del Parco di Portofino, nonché dell'ente di promozione sportiva ENDAS e della FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettivo Relazionale), il Miglio Blu del Golfo del Tigullio punta quest'anno a raddoppiare le presenze rispetto alla scorsa edizione. La manifestazione riscontra sempre maggiore successo: 150 i partecipanti nella prima edizione e circa 230 in quella 2014.

Outdoor Portofino ha deciso quest'anno di introdurre due nuovi circuiti oltre al miglio con l'intenzione di accogliere e avvicinare sempre più persone al nuoto in acque libere. La gara dei 200 metri sarà esclusivamente dedicata a bambini e ragazzi sotto i 14 anni; il mezzo miglio e il miglio aperte a tutti, amatori e agonisti. Ulteriore motivo di questi nuovi circuiti è quello di dare la possibilità anche ad atleti con disabilità di nuotare nell'Area Marina Protetta di Portofino in totale sicurezza.

«Quest'anno abbiamo avviato un progetto di educazione e avvicinamento al nuoto per un gruppo di ragazzi autistici cherisiedono in zona grazie al finanziamento da parte di Ranieri Tonissi.» così ci spiega Luca Tixi, presidente di Outdoor Portofino. «Nella nostra filosofia è scritto che l'obiettivo è rendere gli sport acquatici fruibili da tutti e in questo tutti fanno parte anche persone con disabilità fisica o intellettivo-relazionale. Con l'evento del Miglio Blu vogliamo dare inizio a un percorso che speriamo, avvicinerà sempre di più persone con disabilità alla nostra società sportiva.»

E' anche per questa ragione che per l'edizione 2015 della manifestazione sportiva si è deciso di spostare partenza e arrivo a Punta Pedale Beach a Santa Margherita Ligure. La spiaggia di Punta Pedale è, infatti, più facilmente raggiungibile e accessibile per tutti offrendo servizi e facilitazioni che consentono un migliore svolgimento della manifestazione, in acqua e a terra. Inoltre, Punta Pedale Beach quest'anno è anche seconda casa per la società sportiva Outdoor Portofino, la quale ha ampliato il suo campo d'azione avviando anche la Scuola Vela alla Ciappella di Portofino grazie al matrimonio con il Circolo Velico Remiero Ragazzi di Portofino. La spiaggia di Niasca, prima casa della società sportiva, è momentaneamente insicura e di difficile accesso per ospitare la gara di nuoto e tutti i suoi partecipanti.

«Valorizzare il nostro patrimonio - artistico, culturale, naturalistico - è una delle priorità di questa Amministrazione.» Così dichiara il Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni. «La natura è bellezza, è sport, è turismo. Abbiamo la fortuna di abitare in un luogo magnifico tutto da vivere e da far vivere grazie anche a manifestazioni come queste.»

L'intervento del Sindaco di Portofino e Presidente dell'Area Marina Protetta di Portofino, Giorgio D'Alia: «Ho seguito da vicino l'impegno dei ragazzi di Outdoor Portofino; la passione e l'entusiasmo con cui promuovono il nostro territorio sono ammirevoli. Manifestazioni come il Miglio Blu del Golfo del Tigullio sono importanti ed essenziali per la promozione sia turistica sia sportiva.»

In conclusione, il direttore dell'Area Marina Protetta di Portofino, Giorgio Fanciulli, annuncia: «Quest'anno il Miglio Blu verrà inserito all'interno degli eventi di educazione ambientale della Bandiera Blu, ottenuta recentemente dal comune di Santa Margherita Ligure con la collaborazione dell'Area Marina Protetta di Portofino. Il perfetto binomio Bandiera Blu e Miglio Blu permetterà di coniugare una maggiore sicurezza del bagnante con una maggior salvaguardia e tutela dell'ambiente.»

La manifestazione, promossa dalla società sportiva Outdoor Portofino, richiede una grande organizzazione resa possibile anche grazie a un'ottima collaborazione con gli enti e le realtà del territorio. Oltre alla grande collaborazione come già detto degli enti pubblici, l'evento ha ottenuto un importante supporto anche da partner locali, quali la Croce Verde di Santa Margherita Ligure, Latte Tigullio, Niasca Portofino, Pastificio Novella, Focaccia d'Autore Recco, Panificio San Siro e il Cammello della Spesa.


16/06/2015 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci