giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Porto Cervo: vincono Azzurra (TP52) e Bigamist (Soto 40)

porto cervo vincono azzurra tp52 bigamist soto 40
redazione

Porto Cervo, 14 settembre 2013. Giornata conclusiva dell'Audi Settimana delle Bocche, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Audi, che ha divertito equipaggi e appassionati tenendo le classifiche in bilico fino all'ultimo. Dopo un'altra giornata di regate a bastoni - due per la flotta TP52/IRC52 e una per i Soto 40 - cantano vittoria Azzurra, il TP52 di Alberto Roemmers che porta i colori dello YCCS, e il Soto 40 Bigamist del portoghese Pedro Mendonça.

 

È stata una settimana di battaglie intense quella tra Azzurra e Quantum Racing, con il team italiano che non ha mai mollato la vetta della classifica, tallonato a pochissimi punti dagli americani. Oggi Azzurra ha messo a segno un terzo e un primo posto che gli hanno valso la vittoria finale, davanti a Quantum Racing di Doug De Vos e a Ràn di Niklas Zennström, terzo classificato. Il team di Quantum Racing è stato premiato durante la cerimonia conclusiva come campione della 52 Super Series 2013 che si è chiusa oggi con quest'ultima tappa.

 

Vasco Vascotto, tattico a bordo di Azzurra, esprime la sua soddisfazione: "Siamo veramente felici di questo risultato e soprattutto di averlo ottenuto in una giornata così importante per lo Yacht Club Costa Smeralda. Penso che sia un regalo bellissimo per celebrare i trent'anni di Azzurra. Faccio i complimenti a Quantum con cui abbiamo combattuto una battaglia molto intensa, credo che la nostra vittoria nasca soprattutto da un forte spirito di squadra. Abbiamo un team consolidato con cui continueremo a regatare anche in futuro".

 

A conclusione di sei regate che hanno prodotto classifiche provvisorie cortissime e sempre diverse, il team portoghese di Bigamist, che fino a ieri era a pari punti con Estampa del Viento, riesce ad avere la meglio grazie alla vittoria di oggi. Secondo sul podio Estampa del Viento, di Miguel A. Gonzales, davanti a Earlybird di Philipp Schoeller. Bigamist, che vanta come tattico il campione di match racing Hugo Rocha, si aggiudica anche il circuito europeo della Classe Soto 40, che si è concluso oggi con quest'ultima tappa.

 

Afonso Domingos, timoniere di Bigamist, commenta la vittoria: "Siamo contentissimi di aver vinto la regata e il circuito europeo dei Soto 40. Oggi non è stato semplice, il vento continuava a ruotare mettendoci in difficoltà e nell'ultimo bastone abbiamo dovuto cambiare strategia, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. È stata nel complesso una settimana molto bella, con regate combattute, anche grazie al vento perfetto".

 

Il team di Azzurra, dopo aver esultato per la vittoria della regata, proseguirà stasera con i festeggiamenti per il trentennale dalla partecipazione di Azzurra '83 alla Coppa America come prima sfidante italiana.

 

Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: "È stato un finale di grande classe per la stagione a Porto Cervo, con barche iper-competitive che ci hanno regalato una settimana di grandissime regate. Naturalmente proviamo grande soddisfazione per la vittoria di Azzurra nel giorno in cui festeggiamo il trentesimo anniversario del debutto di Azzurra '83 alla Coppa America. Proprio come allora, sono i valori di sportività, tenacia e gioco di squadra che portano in alto il nostro guidone. Siamo molto fieri dell'equipaggio e ringraziamo come sempre il nostro Socio Alberto Roemmers, armatore di questa bellissima barca".

 

Con questa edizione dell'Audi Settimana delle Bocche si chiude la stagione velica di Porto Cervo, ma il calendario sportivo dello YCCS prosegue prima con l'organizzazione tecnica dell'Audi Melges 32 World Championship, in programma a Porto Rotondo dal 18 al 22 settembre, e poi con la Transatlantic Superyacht & Maxi Regatta che partirà da Tenerife il 25 novembre con destinazione Caraibi. Questo evento segnerà l'apertura della stagione velica invernale dello YCCS, che si sta arricchendo, anno dopo anno, di impegni grazie alla nuova sede di Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche.

 

  

  

 

CLASSIFICA FINALE TP52

Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2/R3/R4/R5/R6/R7/R8 - Totale

1. Azzurra (ITA) - 1/2/2/2/1/3/3/1 - 15

2. Quantum Racing (USA) - 2/3/1/3/4/1/2/2 - 18

3. Ràn (SWE) - 4/4/5/1/5/2/1/5 - 27

4. Gladiator (GBR) - 5/1/7/7/6/4/6/3 - 39

5. Provezza 7 (TUR) - 6/5/4/8/3/5/4/4 - 39

6. Interlodge (USA) - 3/9/3/6/2/9/8/10 - 50

7. Rio (USA) - 7/6/6/4/9/7/5/6 - 50

8. Paprec Recyclage (FRA) - 10/7/8/5/8/6/7/7 - 58

9. B2 (ITA) - 8/8/9/10/7/8/9/10 - 69

 

CLASSIFICA FINALE SOTO 40

Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2/R3/R4/R5/R6 - Totale

1. Bigamist (POR) - 4/1/1/2/3/1 - 12

2. Estampa del Viento (ESP) - 1/5/3/1/1/2 - 13

3. Earlybird (GER) - 2/2/2/4/4/4 - 18

4. Glen Ellen III (FRA) - 3/3/5/3/5/3 - 22

5. Black Pearl (GER) - 6/4/4/5/2/6 - 27


14/09/2013 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci