mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Porto Cervo, TP 52: Quantum Racing, Azzurra e Bronenosec decisi a vincere

porto cervo tp 52 quantum racing azzurra bronenosec decisi vincere
redazione

Porto Cervo, 12 giugno 2015. Uno scirocco sopra i 25 nodi ha messo a dura prova oggi la flotta di TP52 riunita a Porto Cervo per la Settimana delle Bocche - 52 Super Series. Raramente questi one-design leggeri e scattanti si sono trovati a regatare in condizioni di vento così sostenuto, ma la perseveranza del Comitato di Regata nell'attendere per diverse ore il vento giusto ha dato la possibilità alla flotta di disputare una regata a bastoni in una giornata che sembrava ormai compromessa. Nel bastone di oggi - la sesta prova dall'inizio della manifestazione - Quantum Racing, con il velista di Coppa America Terry Hutchinson nel ruolo di tattico, è riuscito ad avere la meglio al termine di una regata molto combattuta che ha visto la flotta piuttosto compatta e continui cambi di leadership. Ha tagliato il traguardo subito dopo il team di Azzurra, il TP52 del socio YCCS Alberto Roemmers con il pluripremiato Vasco Vascotto nel ruolo di tattico. Terzo arrivo quello di Provezza IX, che vanta a bordo il tattico Tony Rey, velista di Volvo Ocean Race e Coppa America.

 

Doug DeVos (USA) di Quantum Racing: "E' stata una regata incredibile, vicinissima, a cardiopalma. La velocità delle barche col vento in poppa è stata incredibile, come lo è stata la potenza delle barche in bolina. La compattezza della flotta è sorprendente - abbiamo tagliato il traguardo pochissimi metri davanti ad Azzurra."

 

Queste le parole di Vasco Vascotto: "Una grande giornata di vela. Abbiamo dimostrato ai noi stessi e ai nostri avversari di saper navigare bene, ogni reparto ha dato il massimo, nessun errore, la barca perfetta. Non cambierei nulla e sono molto contento di questo team, ci siamo portati al comando nel corso della seconda bolina, Quantum era quinto, sono stati bravi e fortunati a prendere l'ultimo massimo sinistro della giornata e portarsi in testa."

La battaglia sul podio provvisorio della classifica è sempre più infuocata, con Quantum Racing, Azzurra e Bronenosec che continuano ad avvicendarsi ai primi posti senza mollare la presa. Con la vittoria odierna il team americano Quantum Racing di Doug DeVos si porta in testa alla classifica overall davanti alla padrona di casa, Azzurra, seconda con due soli punti di distacco. Scende al terzo posto in classifica Bronenosec, di Vladimir Liubomirov, che però ha solamente tre punti in meno di Quantum Racing e uno in meno di Azzurra. Con una classifica così corta, domani i team si presenteranno sicuramente determinati e agguerriti per il round finale.

 

L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido come seconda tappa della 52 Super Series, si conclude domani, sabato 13 giugno. L'appuntamento sulla linea di partenza è stato anticipato alle 10.30 per sfruttare le condizioni di vento più moderato previsto in mattinata.


12/06/2015 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci