Porto Cervo, 12 giugno 2015. Uno scirocco sopra i 25 nodi ha messo a dura prova oggi la flotta di TP52 riunita a Porto Cervo per la Settimana delle Bocche - 52 Super Series. Raramente questi one-design leggeri e scattanti si sono trovati a regatare in condizioni di vento così sostenuto, ma la perseveranza del Comitato di Regata nell'attendere per diverse ore il vento giusto ha dato la possibilità alla flotta di disputare una regata a bastoni in una giornata che sembrava ormai compromessa. Nel bastone di oggi - la sesta prova dall'inizio della manifestazione - Quantum Racing, con il velista di Coppa America Terry Hutchinson nel ruolo di tattico, è riuscito ad avere la meglio al termine di una regata molto combattuta che ha visto la flotta piuttosto compatta e continui cambi di leadership. Ha tagliato il traguardo subito dopo il team di Azzurra, il TP52 del socio YCCS Alberto Roemmers con il pluripremiato Vasco Vascotto nel ruolo di tattico. Terzo arrivo quello di Provezza IX, che vanta a bordo il tattico Tony Rey, velista di Volvo Ocean Race e Coppa America.
Doug DeVos (USA) di Quantum Racing: "E' stata una regata incredibile, vicinissima, a cardiopalma. La velocità delle barche col vento in poppa è stata incredibile, come lo è stata la potenza delle barche in bolina. La compattezza della flotta è sorprendente - abbiamo tagliato il traguardo pochissimi metri davanti ad Azzurra."
Queste le parole di Vasco Vascotto: "Una grande giornata di vela. Abbiamo dimostrato ai noi stessi e ai nostri avversari di saper navigare bene, ogni reparto ha dato il massimo, nessun errore, la barca perfetta. Non cambierei nulla e sono molto contento di questo team, ci siamo portati al comando nel corso della seconda bolina, Quantum era quinto, sono stati bravi e fortunati a prendere l'ultimo massimo sinistro della giornata e portarsi in testa."
La battaglia sul podio provvisorio della classifica è sempre più infuocata, con Quantum Racing, Azzurra e Bronenosec che continuano ad avvicendarsi ai primi posti senza mollare la presa. Con la vittoria odierna il team americano Quantum Racing di Doug DeVos si porta in testa alla classifica overall davanti alla padrona di casa, Azzurra, seconda con due soli punti di distacco. Scende al terzo posto in classifica Bronenosec, di Vladimir Liubomirov, che però ha solamente tre punti in meno di Quantum Racing e uno in meno di Azzurra. Con una classifica così corta, domani i team si presenteranno sicuramente determinati e agguerriti per il round finale.
L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido come seconda tappa della 52 Super Series, si conclude domani, sabato 13 giugno. L'appuntamento sulla linea di partenza è stato anticipato alle 10.30 per sfruttare le condizioni di vento più moderato previsto in mattinata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero