domenica, 20 luglio 2025

TP52

Porto Cervo, TP 52: parte bene Azzurra

porto cervo tp 52 parte bene azzurra
redazione

Porto Cervo, 10 giugno 2014. Si è aperto quest'oggi l'Audi TP52 World Championship che ha radunato sul campo di regata dell'Arcipelago di La Maddalena nove esemplari di TP52, una flotta rinomata per il suo dinamismo e per l'alto livello agonistico delle sue competizioni. Oggi i team sono stati impegnati in una regata costiera che ha visto Quantum Racing, di Doug De Vos, imporsi sugli avversari. Al secondo posto della classifica provvisoria overall, Azzurra, il TP52 di Alberto Roemmers battente il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, seguito dallo svedese Rán di Niklas Zennstrom. L'evento, valido anche come seconda tappa del Barclays 52 Super Series, è organizzato dallo YCCS con la collaborazione di Audi e si concluderà sabato 14 giugno.

Dopo aver atteso a lungo sulla linea di partenza che il vento si intensificasse e si stabilizzasse, la flotta è finalmente partita, accompagnata da 8/10 nodi di levante, in direzione della Secca di Tre Monti e, dopo averla lasciata a dritta, è salita di bolina fino all'Isola dei Monaci, per poi scendere verso Porto Cervo passando al largo dell'Isola delle Bisce.

 

La prima manche di questa settimana conferma già la prevista lotta tra Quantum Racing e Azzurra. Il team americano, con a bordo il vincitore di due campagne di Coppa America Ed Baird nel ruolo di skipper, ha guidato la flotta sin dall'inizio e ha tagliato il traguardo per primo davanti ad Azzurra, protagonista comunque di una prestazione positiva. Si sono dati battaglia per il terzo posto Rán, detentore dell'ultimo titolo mondiale, e il brasiliano Phoenix di Eduardo Souza Ramos. Ha avuto la meglio il team svedese, che ha potuto contare sull'esperienza del tattico Adrian Stead, già campione del mondo della classe nel 2010.

 

Vasco Vascotto, tattico pluripremiato di Azzurra, commenta la regata odierna: "Quantum Racing ha fatto una partenza eccezionale, si sono presi subito il vantaggio necessario per girare la prima boa davanti a tutti. Da quel momento non ci sono state tante occasioni x superarli, quindi ci siamo concentrati per difendere il secondo posto, che è comunque un buon risultato. Adesso ci aspettano altre due costiere, può succedere di tutto, quindi i giochi sono apertissimi."

 

"È stata una bellissima regata oggi - dichiara Terry Hutchinson, tattico di Quantum Racing. Il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro aspettando pazientemente il vento giusto per partire. E da quel momento Ed, Juan e Greg hanno guidato Quantum in una gran partenza. Domani e dopodomani abbiamo altre due costiere, quindi ci concentriamo su un giorno alla volta e cerchiamo di fare bene per guadagnarci una possibilità di vittoria.

 

Al rientro gli equipaggi si sono riuniti in Piazza Azzurra per il refreshment in attesa di ritrovarsi in mare domani, alle 12.00, per un altro percorso costiero. Le previsioni parlano di levante leggero.


10/06/2014 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci