venerdí, 7 novembre 2025

TP52

Porto Cervo: parte la "Settimana delle Bocche"

porto cervo parte la quot settimana delle bocche quot
redazione

Ultimi preparativi in corso per l'Audi Settimana delle Bocche, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che quest'anno vede la partecipazione del title sponsor Audi per la prima volta. Da domani, martedì 10 settembre, le acque di Porto Cervo ospiteranno nove imbarcazioni TP52/IRC52 e cinque Soto 40, due classi notoriamente dinamiche e competitive, che disputeranno sfide sicuramente serrate. I Soto 40 saranno impegnati in regate a bastone, mentre i TP52 completeranno anche due percorsi costieri. La manifestazione, valida come evento conclusivo del 52 Super Series 2013 e del circuito europeo dei Soto 40, si chiuderà sabato 14 settembre.

La classe TP52 sbarca in Costa Smeralda a conclusione di un tour di competizioni entusiasmanti, iniziato in maggio a Barcellona con la prima tappa del circuito 52 Super Series 2013. Ritorna nelle acque di casa, per disputare l'ultimo round, Azzurra, il TP52 del Socio YCCS Alberto Roemmers che porta il guidone dello YCCS sui campi di regata internazionali. Campione in carica del circuito 52 Super Series, si presenta con a bordo Vasco Vascotto e Francesco Bruni, quest'ultimo di ritorno da San Francisco dove ha regatato come tattico di Luna Rossa nella Louis Vuitton Cup.

Per il team di Azzurra e per lo Yacht Club Costa Smeralda sarà una settimana particolarmente significativa, considerata la ricorrenza del trentesimo anniversario dalla partecipazione di Azzurra '83 alla Coppa America come prima sfidante italiana. Per l'occasione lo YCCS ha deciso di riportare lo scafo originale di Azzurra '83 nella sede di Porto Cervo dove rimarrà in esposizione permanente. Lo YCCS festeggerà ufficialmente l'anniversario sabato 14 settembre.

Azzurra dovrà vedersela con Quantum Racing, già tre volte campione del mondo della classe, che si presenta con a bordo il timoniere Ed Baird, campione di Coppa America con Alinghi, e il tattico Terry Hutchinson. Quantum Racing, al momento primo nella classifica provvisoria della classe, cercherà di difendere il distacco di 34 punti sul team italiano, al secondo posto, e su Ràn - il TP52 di Niklas Zennström affidato alla tattica del britannico Adrian Stead - solo di mezzo punto dietro ad Azzurra.

Puntata finale anche per i Soto 40 che, dopo i primi quattro appuntamenti in Spagna, arrivano a Porto Cervo per l'ultima tappa del Circuito Europeo 2013. Sarà sicuramente una battaglia agguerrita, data la classifica molto corta con solo 5 punti di distacco tra il primo e il terzo posto. Al momento primo della classifica overall, tra i contendenti del podio il portoghese Bigamist di Pedro Mendonça, già presente nelle nostre acque per l'Audi Sardinia Cup 2012, che ha alla tattica il campione di match racing Hugo Rocha. Seguono in seconda e terza posizione Earlybird e Black Pearl.

Si preannuncia dunque una settimana di grandi competizioni, degna della combinazione vincente tra due classi veliche scattanti e combattive e un campo di regata avvincente e unico al mondo. Come sempre, a latere degli impegni sportivi, gli equipaggi saranno allietati anche da un programma sociale che ha inizio stasera con il Cocktail di Benvenuto presso la Clubhouse dello YCCS, prosegue ogni giorno con il refreshment after race e culmina giovedì 12 settembre con il Team Barbecue per tutti i partecipanti. La manifestazione si chiuderà sabato 14 settembre con la Cerimonia di Premiazione prevista per le 18.00 in Piazza Azzurra.

Domani alle ore 12.00 la classe TP52 è attesa sulla linea di partenza per una giornata di percorsi a bastone con previsioni di vento da ovest/sudovest intorno ai 15 nodi; la flotta dei Soto 40, invece, sarà impegnata in una regata di prova, in attesa di iniziare la competizione mercoledì.

ELENCO ISCRITTI TP52

Barca (Nazione) - Armatore

1. Azzurra (Italia) - Alberto Roemmers

2. B2 (Italia) - Michele Galli

3. Gladiator (Gran Bretagna) - Tony Langley

4. Interlodge (USA) - Austin Fragomen

5. Paprec Recyclage (Francia) - Jean Luc Petithuguenin

6.Provezza 7 (Turchia) - Ergin Imre

7. Quantum Racing (USA) - Doug DeVos

8. Ràn (Svezia) - Niklas Zennström

9. Rio (USA) - Nanouch Nosmayedi

 

ELENCO ISCRITTI Soto 40

Barca (Nazione) - Armatore

1. Bigamist (Portogallo) - Pedro Mendonça

2. Black Pearl (Germania) - Stefan Jentzsch

3. Earlybird (Germania) - Philipp Schoeller

4. Estampa del Viento (Spagna) - Miguel A. Gonzales

5. Glen Ellen XXII (Francia) Dominique Tian

 

  


09/09/2013 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci