sabato, 19 luglio 2025

TP52

Porto Cervo: parte la "Settimana delle Bocche"

porto cervo parte la quot settimana delle bocche quot
redazione

Ultimi preparativi in corso per l'Audi Settimana delle Bocche, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che quest'anno vede la partecipazione del title sponsor Audi per la prima volta. Da domani, martedì 10 settembre, le acque di Porto Cervo ospiteranno nove imbarcazioni TP52/IRC52 e cinque Soto 40, due classi notoriamente dinamiche e competitive, che disputeranno sfide sicuramente serrate. I Soto 40 saranno impegnati in regate a bastone, mentre i TP52 completeranno anche due percorsi costieri. La manifestazione, valida come evento conclusivo del 52 Super Series 2013 e del circuito europeo dei Soto 40, si chiuderà sabato 14 settembre.

La classe TP52 sbarca in Costa Smeralda a conclusione di un tour di competizioni entusiasmanti, iniziato in maggio a Barcellona con la prima tappa del circuito 52 Super Series 2013. Ritorna nelle acque di casa, per disputare l'ultimo round, Azzurra, il TP52 del Socio YCCS Alberto Roemmers che porta il guidone dello YCCS sui campi di regata internazionali. Campione in carica del circuito 52 Super Series, si presenta con a bordo Vasco Vascotto e Francesco Bruni, quest'ultimo di ritorno da San Francisco dove ha regatato come tattico di Luna Rossa nella Louis Vuitton Cup.

Per il team di Azzurra e per lo Yacht Club Costa Smeralda sarà una settimana particolarmente significativa, considerata la ricorrenza del trentesimo anniversario dalla partecipazione di Azzurra '83 alla Coppa America come prima sfidante italiana. Per l'occasione lo YCCS ha deciso di riportare lo scafo originale di Azzurra '83 nella sede di Porto Cervo dove rimarrà in esposizione permanente. Lo YCCS festeggerà ufficialmente l'anniversario sabato 14 settembre.

Azzurra dovrà vedersela con Quantum Racing, già tre volte campione del mondo della classe, che si presenta con a bordo il timoniere Ed Baird, campione di Coppa America con Alinghi, e il tattico Terry Hutchinson. Quantum Racing, al momento primo nella classifica provvisoria della classe, cercherà di difendere il distacco di 34 punti sul team italiano, al secondo posto, e su Ràn - il TP52 di Niklas Zennström affidato alla tattica del britannico Adrian Stead - solo di mezzo punto dietro ad Azzurra.

Puntata finale anche per i Soto 40 che, dopo i primi quattro appuntamenti in Spagna, arrivano a Porto Cervo per l'ultima tappa del Circuito Europeo 2013. Sarà sicuramente una battaglia agguerrita, data la classifica molto corta con solo 5 punti di distacco tra il primo e il terzo posto. Al momento primo della classifica overall, tra i contendenti del podio il portoghese Bigamist di Pedro Mendonça, già presente nelle nostre acque per l'Audi Sardinia Cup 2012, che ha alla tattica il campione di match racing Hugo Rocha. Seguono in seconda e terza posizione Earlybird e Black Pearl.

Si preannuncia dunque una settimana di grandi competizioni, degna della combinazione vincente tra due classi veliche scattanti e combattive e un campo di regata avvincente e unico al mondo. Come sempre, a latere degli impegni sportivi, gli equipaggi saranno allietati anche da un programma sociale che ha inizio stasera con il Cocktail di Benvenuto presso la Clubhouse dello YCCS, prosegue ogni giorno con il refreshment after race e culmina giovedì 12 settembre con il Team Barbecue per tutti i partecipanti. La manifestazione si chiuderà sabato 14 settembre con la Cerimonia di Premiazione prevista per le 18.00 in Piazza Azzurra.

Domani alle ore 12.00 la classe TP52 è attesa sulla linea di partenza per una giornata di percorsi a bastone con previsioni di vento da ovest/sudovest intorno ai 15 nodi; la flotta dei Soto 40, invece, sarà impegnata in una regata di prova, in attesa di iniziare la competizione mercoledì.

ELENCO ISCRITTI TP52

Barca (Nazione) - Armatore

1. Azzurra (Italia) - Alberto Roemmers

2. B2 (Italia) - Michele Galli

3. Gladiator (Gran Bretagna) - Tony Langley

4. Interlodge (USA) - Austin Fragomen

5. Paprec Recyclage (Francia) - Jean Luc Petithuguenin

6.Provezza 7 (Turchia) - Ergin Imre

7. Quantum Racing (USA) - Doug DeVos

8. Ràn (Svezia) - Niklas Zennström

9. Rio (USA) - Nanouch Nosmayedi

 

ELENCO ISCRITTI Soto 40

Barca (Nazione) - Armatore

1. Bigamist (Portogallo) - Pedro Mendonça

2. Black Pearl (Germania) - Stefan Jentzsch

3. Earlybird (Germania) - Philipp Schoeller

4. Estampa del Viento (Spagna) - Miguel A. Gonzales

5. Glen Ellen XXII (Francia) Dominique Tian

 

  


09/09/2013 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci