Prima giornata dell'Audi Settimana delle Bocche e l'atmosfera a mare è già calda, nonostante il tempo uggioso che ha fatto da sfondo all'apertura della manifestazione. Dopo due regate a bastone il team di Azzurra - l'imbarcazione di Alberto Roemmers che porta i colori dello YCCS - guida la flotta dei TP52/IRC52 davanti a Quantum Racing di Doug DeVos e a Gladiator di Tony Langley. Per i Soto 40, invece, oggi è stata una giornata di prove in preparazione alle prime regate a bastone di domani. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il title sponsor Audi, è in calendario fino a sabato 14 settembre.
Nella prima delle due regate svolte - con 15/17 nodi di ponente - è iniziata subito la battaglia tra Quantum Racing e Azzurra, attualmente primo e seconda nelle classifica della 52 Super Series. Il team americano, con il veterano di Coppa America Terry Hutchinson alla tattica, ha preso da subito il comando della flotta, ma l'equipaggio italiano, dopo una partenza a metà della flotta, è riuscito a recuperarlo e a passarlo prima della seconda boa di bolina. Azzurra ha poi tagliato il traguardo per prima davanti a Quantum Racing e a Interlodge.
Nella seconda regata è partito subito bene Quantum Racing davanti ad Azzurra e a Gladiator, ma già nel secondo bastone Azzurra si è imposta alla guida e ha trascinato la flotta fino all'ultima bolina. Nell'ultimo bastone incredibile recupero di Gladiator - con il velista di Coppa America Michele Ivaldi nel ruolo di navigatore - che, dopo aver perso diverse posizioni durante il percorso, è riuscito con uno scatto finale a portarsi in avanti e a raggiungere il traguardo per primo. Azzurra chiude in seconda posizione davanti a Quantum Racing.
Vasco Vascotto, tattico di Azzurra, commenta la giornata positiva: "Sappiamo che il nostro scafo offre il meglio quando c'è più vento. I ragazzi hanno ritrovato immediatamente gli automatismi, evitando gli errori di manovra tipici di queste situazioni, sono felice di come abbiamo navigato. Il risultato di oggi conferma che siamo competitivi, ma abbiamo anche visto quanto siano forti gli avversari, da Quantum a Ràn e Gladiator, ci daranno filo da torcere".
Anche Francesco Bruni, stratega a bordo del TP52, parla della prestazione odierna: "Oggi le regate sono state belle perché il maestrale era molto instabile, non era il solito maestrale dove vai a sinistra ad occhi chiusi. C'erano dai 15 nodi ai 25, raffiche forti e improvvise per cui il campo di regata ha offerto molte possibilità di sorpasso e a noi, il più delle volte, è andata bene. Quando navighi bene come oggi, con un bel vento, la regata non è mai chiusa, tutto fanno degli errori ma noi ne abbiamo fatto meno degli altri".
Al rientro gli equipaggi si sono riuniti in Piazza Azzurra per il refreshment in attesa di ritrovarsi in mare domani. Alle 12.00 i TP52 saranno attesi sulla linea di partenza per un percorso costiero, mentre i Soto 40 saranno impegnati in una o più regate a bastone. Le previsioni parlano di vento da ovest intorno ai 15 nodi.
52 SUPER SERIES - Audi Settimana del Bocche 2013
Classifica dopo due prove:
1 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers) (1,2) 3pts
2 Quantum Racing, USA, (Doug DeVos) (2,3) 5pts
3 Gladiator, GBR, (Tony Langley) (5,1) 6pts
4 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström) (4,4) 8pts
5 Provezza, TUR, (Ergin Imre) (6,5) 11pts
6 Interlodge, USA, (Austin Fragomen) (3,9) 12pts
7 Rio, USA, (Manouch Moshayedi) (7,6) 13pts
8 B2, ITA, (Michele Galli) (8,8) 16pts
9 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin) (DNF, 7) 17pts
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat