Vela, TP 52 - Durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano per presentare il nuovo programma velico per la stagione 2011 e la partecipazione di Azzurra al Circuito Audi MedCup 2011, lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) cala l’asso annunciando che dal 2 all’8 ottobre ospiterà l’edizione 2011 dell’Audi TP52 World Championship, immancabile appuntamento che ogni anno, al termine del Circuito Audi MedCup, vede sfidarsi i TP52 per la conquista del titolo mondiale.
Dopo l’edizione del 2007, vinta da Artemis dello svedese Torbjorn Tornqvist e caratterizzata da un gran numero di spettatori e partecipanti, il Mondiale dei TP52 farà dunque un trionfale ritorno nelle acque della Costa Smeralda. Campioni olimpici e velisti di Coppa America gareggeranno tra le acque di Porto Cervo, per cinque giorni di emozionanti regate a bastone e costiere, all’insegna di spettacolari duelli tattici e prove combattute fino all’ultimo bordo.
Gli americani di Quantum Racing, vincitori dell’edizione 2010, saranno quindi chiamati a difendere il titolo nelle acque italiane, con Azzurra, capitanata da Guillermo Parada, Vasco Vascotto e Francesco Bruni, che potrà per l’occasione contare sul fattore casa.
È vero – dichiara Nacho Postigo, Direttore Tecnico del Circuito Audi MedCup – quest’anno il Mondiale sarà a casa di Azzurra e i ragazzi conoscono bene quelle acque. Ma il risultato sarà molto aperto. Il bello è proprio questo: si riparte da zero, con la MedCup che sarà finita da qualche settimana. Per dirla all’americana, sarà un vero e proprio “one shot”: si va là e si regata per una settimana, in cui, secondo me, tutto sarà possibile. Ma per fare previsioni sarà molto più semplice rispondere dopo aver visto cosa succederà nella la prima tappa di Cascais.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata