lunedí, 3 novembre 2025

VELA OCEANICA

Portimao Global Race, forte perturbazione in arrivo sulla flotta dei 40'

portimao global race forte perturbazione in arrivo sulla flotta dei 40
Roberto Imbastaro

Vela Internazionale - Un ben confezionato sistema di bassa pressione sta calando sui velisti della Portimão Global Ocean Race che naviga ai bordi dei “quaranta ruggenti”. Nell’ultimo rilevamento di stamattina alle 11:00 il team britannico Mowgli aveva un piccolo vantaggio di sole 9,9 miglia su Beluga Racer, la barca tedesca che ha dominato la prima tappa da Portimao a Città del Capo. Le barche stanno navigando alla stessa velocità. Dietro di loro sta rinvenendo il cileno Felipe Cubillos su Desafio Cabo che sta spuntando un nodo in più di velocità media. Capo de Hornos è il 40 piedi più recente del lotto, soprattutto costruito appositamente per questa regata e quindi in grado di affrontare strutturalmente meglio degli altri i colpi dell’Oceano Indiano. Molto più a nord Roaring Forty è tecnicamente ancora in testa, ma con pochissime miglia di vantaggio e soprattutto con una velocità rilevata di 7,3 nodi. Tra poche ore la scelta nord avrà finito di pagare.
La bassa pressioni in arrivo avrà venti da ovest di 35/40 nodi. Entro stasera avrà investito la flotta e domani all’alba è previsto un ulteriore rinforzo con raffiche di oltre 40 nodi. E’ il primo grande colpo dell’Oceano Indiano alle vele dei piccoli 40 piedi della Portimao Global Ocean Race.


20/12/2008 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci