domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

ECOLOGIA

Ponza, niente leghe sotto i mari. Solo batterie e plastica

ponza niente leghe sotto mari solo batterie plastica
Red

Una mattinata di festa, di informazione ed educazione ambientale ha fatto da cornice all’intervento di
recupero di batterie al piombo esauste e molti altri tipi di rifiuti compiuto sabato scorso nel Porto di
Ponza dalla delegazione subacquea di Marevivo – l’associazione ambientalista impegnata da 23 anni
in battaglie a favore della protezione del mare – mentre i raccoglitori incaricati Cobat – il Consorzio
Nazionale Obbligatorio che raccoglie ed invia a riciclo in tutta Italia i rifiuti pericolosi costituiti dalle
batterie al piombo esauste – hanno provveduto alla raccolta differenziata dei materiali recuperati.
Presente sulla banchina di Punta Bianca con tre camion speciali per il trasporto di questi rifiuti speciali,
il raccoglitore incaricato Cobat Ambroselli Maria Assunta ha preso in carico le batterie recuperate dal
fondale ed altre consegnate da parte dei pescatori.
La delegazione subacquea di Marevivo ha operato con il supporto dei subacquei dell’Associazione
Nazionale Carabinieri-Protezione Civile Sez. di Aprilia e sommozzatori della Capitaneria di Porto di
Ponza: una squadra di 18 sub che ha operato nelle acque del porto dalle 9,00 alle 13,00 utilizzando per
il sollevamento dall’acqua delle ceste piene di rifiuti un braccio meccanico su pontone messo a
disposizione dalla Regione Lazio. Presente anche un medico iperbarico. Ha preso parte alla giornata
anche Mita Medici, volto noto del mondo dello spettacolo, che con la sua presenza ha voluto affermare
il proprio appoggio alla iniziativa.
Il successo dell’operazione è stato possibile grazie alla grande collaborazione e sinergia instauratasi tra
Cobat, Marevivo e l’Amministrazione locale, che quotidianamente si trova a fronteggiare problematiche
ambientali che la dimensione isolana del territorio rende spesso ancora più complesse. Infatti, proprio
dove il mare esprime al suo meglio la ricchezza della propria fauna e flora e tutta la sua bellezza c’è
bisogno di un impegno costante di tutela e protezione perché questo patrimonio inestimabile non si
degradi irreparabilmente.
Un importante risultato in una sola mattinata di intervento con l’educazione ambientale degli studenti delle scuole di Ponza
• 14 batterie esauste
• 45 pneumatici
• 17 contenitori di vernici
• 3 gommoni
• 3 ancore
• 50 bottiglie in vetro e 70 in plastica
oltre a nasse, gavitelli, cordame e resti di reti da pesca; tubi in metallo, plastica e gomma, sedie in
plastica, 4 tavoli, 1 water, 1 volante ed uno specchietto di un’auto.
Questo il risultato del lavoro svolto, che evidenzia come ci sia bisogno di una costante attenzione ed
educazione dei cittadini perché adottino comportamenti responsabili a tutela dell’ambiente, in
particolare verso la corretta gestione di rifiuti pericolosi come le batterie al piombo esauste.
Un messaggio a supporto del quale i ragazzi delle scuole medie dell’isola presenti hanno partecipato a
lezioni di educazione ambientale tenute da una biologa marina di Marevivo.


20/05/2008 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci