Finale al cardiopalma per il II° Campionato Autunnale Monotipo e Minialtura di Viareggio, che ha visto trionfare 6Bizzosa davanti a Mamic e Hurrà. La manifestazione velica è stata organizzata dallo Yacht Club Montecatini, in collaborazione con la Società Velica Viareggina. Sull'ormai collaudato campo di regata di Viareggio, si sono date appuntamento le imbarcazioni provenienti da vari circoli della toscana per lo svolgimento delle ultime due giornate di competizione.
Quattro belle regate, molto tecniche e rese ancora più esaltanti dalle particolari condizioni meteo. Nella giornata di sabato, due prove disputate su un percorso di 3,6 miglia, con vento da 11 a 13 nodi e onda oltre il metro di altezza. In entrambe le regate, zampata di orgoglio di “Diamond Vento dell'Este” che distacca il gruppo degli inseguitori, dal quale riesce però ad emergere il Platu25 6Bizzosa: il team di Bettarini ottiene due ottimi secondi posti che gli consentono di piazzarsi al primo gradino della classifica provvisoria. Domenica è stata una giornata relativamente più
tranquilla, con vento tra i 2 e gli 8 nodi e onda sotto il metro di altezza, ma lunga e fastidiosa. Ancora due regate emozionanti che vedono protagonisti, con continui avvicendamenti di posizione, tre Platu25. Nella prima prova, di 3.6 miglia, dopo un'ottima partenza prevale 6Bizzosa, seguita da Hurrà e da Mamic. La seconda prova, allungata a 4.4 miglia, con arrivo di bolina è caratterizzata, nel finale, da un testa a testa tra 6Bizzosa, che riesce a recuperare dopo una partenza poco felice, e Mamic, con Hurrà che si inserisce magistralmente tra i due contendenti, piazzandosi in seconda posizione e relegando 6Bizzosa in coda al terzetto.
Dopo otto prove disputate, con due scarti, sulle 10 previste, la classifica finale vede 6Bizzosa Yacht Club Montecatini ben salda al primo posto. Seconda piazza per Mamic ¬ Circolo Velico Marciana Marina, terza posizione per Hurrà ¬ Yacht Club Santo Stefano. Staccata di un punto troviamo Voglia Matta ¬ Circolo Vela Mare Viareggio, poi a quota 22 punti Diamond Vento dell'Este ¬ Circolo Nautico Castiglioncello. Seguono Willy ¬ Yacht Club Livorno e Vlag ¬ Marine One.
La premiazione del II° Campionato Autunnale Monotipo e Minialtura si è svolta venerdì 18 dicembre, durante lo svolgimento della tradizionale Cena degli Auguri presso l'Hotel Columbia di Montecatini. Ospite d'onore della serata sarà Francesco Rapetti, mast man di Alinghi, l'unico italiano ad avere vinto due volte la Coppa America. A Francesco “Cico” Rapetti sarà consegnato il premio Straulino 2015.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata