domenica, 23 novembre 2025

PLATU25

Platu25: Anzio, la fuga di Astragalo

platu25 anzio la fuga di astragalo
redazione

Tenta la fuga Astragalo che, nel week end di gare ad Anzio, colleziona un primo e due secondi posti, portandosi a 11 punti in classifica, cinque in meno di Bonaventura e Cumadè Slotter, con il team di Domenico Tulli vittorioso nell'unica regata della domenica, disputata con pochissimo vento da levante, circa 6-7 nodi. Bonaventura ha dominato la gara dall'inizio fino alla fine, con Astragalo e Cumadè Slotter costretti a inseguire. Nella giornata di sabato, invece, l'imbarcazione di Alberto Cappiello aveva ottenuto un primo e un secondo posto in una giornata caratterizzata da un vento sostenuto da ponente (12-14 nodi), che ha impegnato tutte le barche. Astragalo e Bonaventura si erano date battaglia nella seconda prova della giornata, con questi ultimi avanti alla prima bolina ma poi sorpassati alla seconda: il team di Cappiello è stato bravo a tenere la posizione, difendersi dal ritorno di Bonaventura, aggiudicandosi così l'incontro. Cumadè Slotter si conferma ai vertici della classifica, ottenendo un settimo e due terzi posti. Questi i prime tre, con il resto del gruppo ben staccato: troviamo infatti Mirò a 31 punti, uno in meno di Di Nuovo Simpatia, vittorioso nella prima regata di sabato. Seguono Gigiò e Nanù mentre Jolly Team ottiene due quinti e un quarto posto, grazie alla partecipazione dell'equipaggio del Platu abruzzese Nannarella, in trasferta ad Anzio: “Ci siamo trovati benissimo – le parole di Manuela Bascelli di Nannarella -, l'accoglienza è stata perfetta e abbiamo anche trovato la barca in ottime condizioni. C'erano tutte le condizioni per fare una bella regata. Siamo un equipaggio molto giovane”. Quest'anno è ripartito anche il campionato locale abruzzese, anche grazie all'impegno e all'entusiasmo proprio di Nannarella: “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito al rilancio del campionato di Pescara. È stata una bella soddisfazione vedere molti Platu tornare in acqua, il movimento sta crescendo con entusiasmo. Come ci ha detto anche il Presidente della Classe, Edoardo Barni, serve gente giovane, ragazzi che abbiano la voglia di far crescere la Classe e di far tornare in acqua le numerosi imbarcazioni sparse in tutta Italia”.
Chiude la classifica Marlin Blu con 51 punti mentre il campionato tornerà nel 2016, nel weekend del 16 e 17 gennaio.


17/12/2015 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci