Tenta la fuga Astragalo che, nel week end di gare ad Anzio, colleziona un primo e due secondi posti, portandosi a 11 punti in classifica, cinque in meno di Bonaventura e Cumadè Slotter, con il team di Domenico Tulli vittorioso nell'unica regata della domenica, disputata con pochissimo vento da levante, circa 6-7 nodi. Bonaventura ha dominato la gara dall'inizio fino alla fine, con Astragalo e Cumadè Slotter costretti a inseguire. Nella giornata di sabato, invece, l'imbarcazione di Alberto Cappiello aveva ottenuto un primo e un secondo posto in una giornata caratterizzata da un vento sostenuto da ponente (12-14 nodi), che ha impegnato tutte le barche. Astragalo e Bonaventura si erano date battaglia nella seconda prova della giornata, con questi ultimi avanti alla prima bolina ma poi sorpassati alla seconda: il team di Cappiello è stato bravo a tenere la posizione, difendersi dal ritorno di Bonaventura, aggiudicandosi così l'incontro. Cumadè Slotter si conferma ai vertici della classifica, ottenendo un settimo e due terzi posti. Questi i prime tre, con il resto del gruppo ben staccato: troviamo infatti Mirò a 31 punti, uno in meno di Di Nuovo Simpatia, vittorioso nella prima regata di sabato. Seguono Gigiò e Nanù mentre Jolly Team ottiene due quinti e un quarto posto, grazie alla partecipazione dell'equipaggio del Platu abruzzese Nannarella, in trasferta ad Anzio: “Ci siamo trovati benissimo – le parole di Manuela Bascelli di Nannarella -, l'accoglienza è stata perfetta e abbiamo anche trovato la barca in ottime condizioni. C'erano tutte le condizioni per fare una bella regata. Siamo un equipaggio molto giovane”. Quest'anno è ripartito anche il campionato locale abruzzese, anche grazie all'impegno e all'entusiasmo proprio di Nannarella: “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito al rilancio del campionato di Pescara. È stata una bella soddisfazione vedere molti Platu tornare in acqua, il movimento sta crescendo con entusiasmo. Come ci ha detto anche il Presidente della Classe, Edoardo Barni, serve gente giovane, ragazzi che abbiano la voglia di far crescere la Classe e di far tornare in acqua le numerosi imbarcazioni sparse in tutta Italia”.
Chiude la classifica Marlin Blu con 51 punti mentre il campionato tornerà nel 2016, nel weekend del 16 e 17 gennaio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio