La seconda tappa del Circuito nazionale dei Platu 25, organizzata dal CUS di Palermo, entra subito nel vivo con due prove combattutissime, disputate nelle acqua antistanti Cala Rossa. Un vento da Nord di 15-18 nodi e mare formato hanno accolto i venti equipaggi che si sono presentati sulla linea di partenza in tarda mattinata.
“Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, che detiene il doppio titolo di Campione d’Italia e del Mondo, piazza subito un bel primo posto nella prima prova, partita intorno alle 13.30 , e conclude seconda nell’ultima prova di giornata, confermandosi barca leader. Questa volta al timone non c’è Sandro Montefusco, bensì Simone Ferrarese. Fresco di una medaglia d’argento appena vinta all’europeo di Match Race, Ferarrese dice subito la sua nella prima prova, coadiuvato da Paolo Montefusco, alla tattica, da Corrado Capece Minutolo alle scotte, da Francesco Lanera al piano e Andrea Valenti a prua. Lanera non si sbilancia: “Con due sole prove disputate, la competizione è ancora molto aperta. Ieri siamo usciti per provare e oggi abbiamo testato il campo di regata in condizioni di vento e di mare piuttosto dure, ma è andata bene. Qui a Favignana c’è un’atmosfera incredibile: l’isola è incantevole, e la Marina che ci ospita sorge vicino alla storica tonnara”. Gli eventi culturali legati al Circuito del Mare, fanno il resto, trasformando l’isola in un palcoscenico privilegiato in cui teatro, musica, arte e scienza propongono con linguaggi diversi una riflessione sulla salute del mare e sulla sua ricchezza.
A bordo dell’altra barca pugliese “Five for Fighting2" di Tommaso De Bellis, l’entusiasmo è palpabile. Dopo un terzo nella prima prova, la giornata è finita trionfalmente con un bel primo posto e la prua davanti a “Euz II Monella Vagabonda”. Nella classifica, in questo momento, solo un punto separa i due equipaggi di Monopoli. Come confermato dallo stesso De Bellis: “Sono state due regate combattute ma molto belle. Siamo soddisfatti e ci prepariamo alle prossime prove cercando di rimanere concentrati”.
Ottima anche la performance di “Poquito Jr” del marsalese Giuseppe Alagna che oggi, con un secondo e un terzo, dimostra ancora una volta il grande talento di questo equipaggio che, formatosi da poco, ha già vinto tutto quello che c’era da vincere in Sicilia, almeno fino a questo momento. Dopo aver vinto la Coppa Inverno Minialtura e il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e del Basso Tirreno, “Poquito Jr” continua a mantenersi nelle prime posizioni della classifica nazionale, a pochi punti da due principali contendenti.
Torna a graffiare anche “007 Jhaplin” con due quarti e “Brera Hotels” di Alberto Wolleb che mette a segno due quinti. Sabato mattina si scende in acqua alle 11. Tre le prove previste dal comitato di regata, condizioni meteo permettendo. Soddisfazione è stata espressa per l’organizzazione a terra e in acqua e nei confronti del comitato di regata presieduto da Mario De Grenet.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter