La seconda tappa del Circuito nazionale dei Platu 25, organizzata dal CUS di Palermo, entra subito nel vivo con due prove combattutissime, disputate nelle acqua antistanti Cala Rossa. Un vento da Nord di 15-18 nodi e mare formato hanno accolto i venti equipaggi che si sono presentati sulla linea di partenza in tarda mattinata.
“Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, che detiene il doppio titolo di Campione d’Italia e del Mondo, piazza subito un bel primo posto nella prima prova, partita intorno alle 13.30 , e conclude seconda nell’ultima prova di giornata, confermandosi barca leader. Questa volta al timone non c’è Sandro Montefusco, bensì Simone Ferrarese. Fresco di una medaglia d’argento appena vinta all’europeo di Match Race, Ferarrese dice subito la sua nella prima prova, coadiuvato da Paolo Montefusco, alla tattica, da Corrado Capece Minutolo alle scotte, da Francesco Lanera al piano e Andrea Valenti a prua. Lanera non si sbilancia: “Con due sole prove disputate, la competizione è ancora molto aperta. Ieri siamo usciti per provare e oggi abbiamo testato il campo di regata in condizioni di vento e di mare piuttosto dure, ma è andata bene. Qui a Favignana c’è un’atmosfera incredibile: l’isola è incantevole, e la Marina che ci ospita sorge vicino alla storica tonnara”. Gli eventi culturali legati al Circuito del Mare, fanno il resto, trasformando l’isola in un palcoscenico privilegiato in cui teatro, musica, arte e scienza propongono con linguaggi diversi una riflessione sulla salute del mare e sulla sua ricchezza.
A bordo dell’altra barca pugliese “Five for Fighting2" di Tommaso De Bellis, l’entusiasmo è palpabile. Dopo un terzo nella prima prova, la giornata è finita trionfalmente con un bel primo posto e la prua davanti a “Euz II Monella Vagabonda”. Nella classifica, in questo momento, solo un punto separa i due equipaggi di Monopoli. Come confermato dallo stesso De Bellis: “Sono state due regate combattute ma molto belle. Siamo soddisfatti e ci prepariamo alle prossime prove cercando di rimanere concentrati”.
Ottima anche la performance di “Poquito Jr” del marsalese Giuseppe Alagna che oggi, con un secondo e un terzo, dimostra ancora una volta il grande talento di questo equipaggio che, formatosi da poco, ha già vinto tutto quello che c’era da vincere in Sicilia, almeno fino a questo momento. Dopo aver vinto la Coppa Inverno Minialtura e il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e del Basso Tirreno, “Poquito Jr” continua a mantenersi nelle prime posizioni della classifica nazionale, a pochi punti da due principali contendenti.
Torna a graffiare anche “007 Jhaplin” con due quarti e “Brera Hotels” di Alberto Wolleb che mette a segno due quinti. Sabato mattina si scende in acqua alle 11. Tre le prove previste dal comitato di regata, condizioni meteo permettendo. Soddisfazione è stata espressa per l’organizzazione a terra e in acqua e nei confronti del comitato di regata presieduto da Mario De Grenet.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata