mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25 da oggi in regata a Favignana

platu 25 da oggi in regata favignana
redazione

La classe Platu 25 scende di nuovo in acqua, per prendere parte alla seconda tappa di Coppa Italia in programma da oggi a domenica 9 giugno. 

Ieri sera si sono concluse le prove di stazza e da questa mattina, una ventina di equipaggi Platu 25 si schiereranno sulla linea di partenza per disputare le tre prove previste. 

 “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco, già Campione del Mondo e Campione d’Italia, dopo aver primeggiato nella tappa di Marsala, si presenta all’appuntamento come barca leader, tallonata da un’altra imbarcazione pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis e dal fortissimo equipaggio marsalese di “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna. Accanto agli equipaggi italiani, saranno presenti anche le due imbarcazioni russe di “Navis Vela” che stanno prendendo parte al Circuito  Platu 25 che culminerà nella terza Tappa di Coppa Italia in programma a San Vito Lo Capo dal 2 al 7 luglio, valida come prova per il Campionato Nazionale di classe.

Quella di Favignana si prospetta una tappa ad alta intensità agonistica e culturale. La seconda tappa della Coppa Italia  Platu 25 si svolge infatti all’interno della Egadi Sailing Week, un evento organizzato dal CUS Palermo, sotto l’egida di Federazione Italiana Vela, ISAF, UVAI.

In questi giorni, oltre ai Platu 25, scenderanno in acqua anche gli Zip 25. Non solo: fino a domenica, sull’isola è in corso il Circuito del mare, un omaggio collettivo al mare attraverso l’arte e il teatro, la musica e i dibattiti, lo sport e la scienza. La kermesse itinerante promossa dall’Almond tree, in collaborazione con Sicilian Sailing, ruota intorno al tema della sostenibilità ambientale, ed è giunta alla quarta tappa, dopo Salina, Marsala e San Vito Lo Capo. Il Circuito del Mare è anche una grande festa della vela: nell’edizione di quest’anno, il tour di vela d’altura ha coinvolto più di trecento velisti. 

Durante la giornata di oggi sono in programma, un convegno sulla biodiversità (alle 11 presso l’hotel Cave Bianche), un laboratorio con lezione di biologia marina per bambini (alle 16 presso le Cave Sant’Anna). Questa sera, da non perdere: alle 19 la presentazione del libro fotografico di Stefano Fogato, dedicato ai tonnaroti di Favignana e la proiezione di “Colapesce” di Gaetano Anzalone, Franco Caronia, Gaia e Lycia Trapani.  La serata prosegue alle Cave Sant’Anna alle  21.30 con “Storia di un’isola che credeva di essere una barca a vela”, trasposizione teatrale della favola sul mare di Elisabetta Jankovic, una storia per far riflettere sui rischi legati all’inquinamento del mare.

 


07/06/2013 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci