domenica, 23 novembre 2025

PLATU25

Platu 25 da oggi in regata a Favignana

platu 25 da oggi in regata favignana
redazione

La classe Platu 25 scende di nuovo in acqua, per prendere parte alla seconda tappa di Coppa Italia in programma da oggi a domenica 9 giugno. 

Ieri sera si sono concluse le prove di stazza e da questa mattina, una ventina di equipaggi Platu 25 si schiereranno sulla linea di partenza per disputare le tre prove previste. 

 “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco, già Campione del Mondo e Campione d’Italia, dopo aver primeggiato nella tappa di Marsala, si presenta all’appuntamento come barca leader, tallonata da un’altra imbarcazione pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis e dal fortissimo equipaggio marsalese di “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna. Accanto agli equipaggi italiani, saranno presenti anche le due imbarcazioni russe di “Navis Vela” che stanno prendendo parte al Circuito  Platu 25 che culminerà nella terza Tappa di Coppa Italia in programma a San Vito Lo Capo dal 2 al 7 luglio, valida come prova per il Campionato Nazionale di classe.

Quella di Favignana si prospetta una tappa ad alta intensità agonistica e culturale. La seconda tappa della Coppa Italia  Platu 25 si svolge infatti all’interno della Egadi Sailing Week, un evento organizzato dal CUS Palermo, sotto l’egida di Federazione Italiana Vela, ISAF, UVAI.

In questi giorni, oltre ai Platu 25, scenderanno in acqua anche gli Zip 25. Non solo: fino a domenica, sull’isola è in corso il Circuito del mare, un omaggio collettivo al mare attraverso l’arte e il teatro, la musica e i dibattiti, lo sport e la scienza. La kermesse itinerante promossa dall’Almond tree, in collaborazione con Sicilian Sailing, ruota intorno al tema della sostenibilità ambientale, ed è giunta alla quarta tappa, dopo Salina, Marsala e San Vito Lo Capo. Il Circuito del Mare è anche una grande festa della vela: nell’edizione di quest’anno, il tour di vela d’altura ha coinvolto più di trecento velisti. 

Durante la giornata di oggi sono in programma, un convegno sulla biodiversità (alle 11 presso l’hotel Cave Bianche), un laboratorio con lezione di biologia marina per bambini (alle 16 presso le Cave Sant’Anna). Questa sera, da non perdere: alle 19 la presentazione del libro fotografico di Stefano Fogato, dedicato ai tonnaroti di Favignana e la proiezione di “Colapesce” di Gaetano Anzalone, Franco Caronia, Gaia e Lycia Trapani.  La serata prosegue alle Cave Sant’Anna alle  21.30 con “Storia di un’isola che credeva di essere una barca a vela”, trasposizione teatrale della favola sul mare di Elisabetta Jankovic, una storia per far riflettere sui rischi legati all’inquinamento del mare.

 


07/06/2013 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci