Due giornate con il caldo che già sapeva di primavera per il fine settimana più ricco e intenso del campionato invernale “Più Vela per Tutti”. C’erano proprio tutti i velisti salentini sabato sera a Leuca, dopo la regata lunga “Otranto-Leuca” ossia la nona del campionato e per la grande festa serale. La regata di sabato è stata baciata da un bel vento di scirocco, a volte anche teso, per le circa 25 miglia che separano i due Capi. Quindici barche agguerrite, tra queste “Great Expectations” e “Due Alfa Due” che si sono aggregate perché la nona regata era arricchita anche dal trofeo “Gianpiero Licignano_Costa Orientale” alla sua seconda edizione. Venticinque miglia sono lunghe e le sorprese possono essere tante. “Gegè” di Patrizio Schifa ha sbaragliato l’intera flotta aggiudicandosi il primo posto in compensato, seguito da “Great Expectations” a bordo del quale c’era il giovanissimo Alessandro Nicolì che si è aggiudicato il trofeo “Gianpiero Licignano_Costa Orientale”, e terzo posto per “il Gabbiere”. Nella giornata di sabato in contemporanea ai colleghi d’Occidente da Gallipoli partiva la flotta per raggiungere Leuca, tutti in gara per la prima “Regata dei Due Mari” patrocinata dall’Assonautica di Lecce. La flotta di Gallipoli era speciale perché a bordo di ogni imbarcazione erano ospiti i ragazzi della casa famiglia “L’Aquilone” e i disabili per la “S.F.I.D.A race”, Sfida sta per sindacato famiglie italiane diversamente abili. E’ stato un gran lavoro di conti per Mario Marinazzo, l’ideatore del Rating Salentino, per compilare la classifica di entrambe le regate. Leuca, nella sua versione invernale deserta e silenziosa, è stata letteralmente invasa da oltre un centinaio di velisti che hanno fatto festa affollando la sede dell’associazione leucana “Smarè”. Festa di coppe, molte ai ragazzi e ai disabili dell’”Aquilone”, e di chiacchiere per commentare le prestazioni della giornata conclusa e per prepararsi alle tre distinte regate che dovevano svolgersi la mattina successiva, domenica. Già alle sette della mattina lunghe le stradine della città di mare si aggiravano velisti dal volto bruciato dal sole in cerca di cornetti caldi prima di rimettersi in mare, impresa che si è rivelata più ardua della regata del giorno prima. Anche domenica c’era un gran caldo ma, a differenza di sabato, mancava totalmente il vento. C’erano tre flotte distinte in mare, quella di “Più vela per tutti” che doveva disputare la X e ultima regata di campionato in rotta verso Otranto, la flotta di Gallipoli in rientro e quella di “Cazziamo la Domenica” per la regata a bastone. Spettacolare partenza unificata ai piedi del faro del Capo di Leuca per le trenta barche che dovevano poi dividersi ma, piuttosto, galleggiavano alla deriva in attesa della prima brezza. L’attesa è stata lunga assai e vana. Il giudice di gara, Gianni Nistri, ha deciso di porre fine allo strazio dell’attesa e delle vele che sbattevano senza neppure un filo di vento annullando la regata. Dunque, per sapere chi saranno i primi tre vincitori della quarta edizione del campionato invernale 2012-2013 “Più vela per tutti” bisognerà aspettare la prossima e ultima regata.
Punteggio Classifica Generale:
1_”Il Gabbiere” (B), J24_13 punti
2_”Red Fox” (A), Bavaria39_48 punti
3_”Canarino Feroce” (B), j24_52 punti
4_”TeenAger” (B), j24_56 punti”
5_ “Aquaria” (A), Dufour38_59punti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia