lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CONFITARMA

Pirateria, le preoccupazioni di Confitarma

Nicola Coccia, presidente della Confederazione Italiana Armatori, manifesta la forte preoccupazione dell’armamento italiano per la violenta recrudescenza del fenomeno pirateria nelle acque del Corno d’Africa e del Golfo di Aden a danno dei traffici mercantili di quell’area.
In tal senso, il Presidente di Confitarma, ribadisce l’esigenza dell’armamento di poter operare liberamente e senza pericolo né per gli equipaggi, né per le merci trasportate, senza essere costretto a dover attuare scelte costose e difficili, come già altri armamenti hanno deciso di fare.
“Nel mese di ottobre, secondo l'International Maritime Bureau sono stati circa 70 gli attacchi dei pirati al largo della Somalia e nel Golfo di Aden, pari ad un terzo di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo. Rispetto allo scorso anno, gli atti di pirateria in quest’area sono letteralmente raddoppiati – afferma Nicola Coccia – ciò vuol dire che circa 600 transiti di navi di bandiera italiana che operano nei traffici internazionali sono a rischio. Così come, sono a rischio le navi di bandiera estera utilizzate a noleggio dai nostri armatori per l’import-export del nostro Paese”.
Per l’industria armatoriale mondiale, che trasporta il 90% delle merci sostenendo l’economia, il rischio quotidiano rappresentato dai pirati, oltre alla minaccia per la vita dei membri degli equipaggi, comporta un notevole aumento dei costi. Già molti armatori stanno negoziando con i noleggiatori al fine di cambiare le rotte per evitare di transitare nel Golfo di Aden e nel Mar Rosso, passando per il Capo di Buona Speranza.
Ciò, oltre a comportare un notevole aumento dei costi per migliaia di dollari a viaggio, influenzerà negativamente il commercio internazionale con aumento dei costi delle materie prime e dei beni di consumo, la maggior parte dei quali sono trasportati dall’Asia all’Europa lungo questa rotta fondamentale.
“Questa situazione non danneggia solo quei paesi ai quali le merci sono destinate ma tutto il commercio marittimo mondiale e – aggiunge il Presidente di Confitarma - data l’attuale crisi economica bisogna assolutamente evitare che si creino queste ulteriori condizioni negative. E’ quindi oltremodo urgente assicurare la presenza di forze navali militari italiane a garanzia della vita umana in mare e della sicurezza dei traffici nelle acque a rischio di pirateria”.


19/11/2008 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci