E’ tempo di neve e di sport invernali, ma la grande nautica italiana non smette di far parlare di sé neanche sulle piste innevate.
Si è infatti appena conclusa con largo consenso di pubblico l'edizione 2009 dello Stardom Ski Yachting Cup, la sfida combinata vela – sci organizzata dallo Yacht Club Cortina d'Ampezzo e firmata Stardom, distributore esclusivo per l’Italia del marchio Pershing.
Un appuntamento all’insegna della velocità e della tecnica che, come di consueto, è coinciso con la celebrazione per gli YCCA Awards 2008, il riconoscimento del Club riservato ai propri soci, distintisi con successo sui principali campi di regata nazionali ed internazionali nella stagione appena conclusa.
Lo Stardom Ski Yachting 2009 ha proposto quest’anno anche un inaspettato prologo con la gara su due manche riservata ai capitani delle squadre e basata sulla velocità pura. Si è aggiudicato la vittoria il capitano del Team Stardom, che affiancata da Pershing, brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere marchigiano specializzato nella produzione di yacht di lusso, non solo ha accettato la sfida, ma ha saputo mettere in campo la sua solida esperienza sul campo.
Nella cornice del suggestivo Cristallo Palace Hotel, oltre ai soci agonisti lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo ha voluto offrire il proprio ringraziamento per il proprio ruolo nel mondo della nautica ai soci Leonardo Ferragamo, Norberto Ferretti, Carlo Nuvolari, Dan Lenard, Lamberto Tacoli e Adalberto Miani.
L’attenzione dei concorrenti dello Stardom Ski Yachting 2009 è ora rivolta al prossimo mese di luglio quando nelle acque di Torbole, in occasione della tappa del circuito nazionale riservato alla classe Melges 24 (2-4 luglio), si completerà la classifica finale della combinata vela- sci.
La passione per la velocità, l’agonismo e l’innato desiderio di sperimentazione sono i valori fondamentali con cui Stardom e Pershing hanno impostato la loro collaborazione e che oggi li vedono protagonisti di nuove e stimolanti sfide.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni