Per l’AIVE, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca, il 2014 sarà un anno all’insegna del rinnovamento e dell’entusiasmo.
Con la recente elezione di Matteo Rossi, avvocato internazionalista milanese armatore di Madifra, e del nuovo Consiglio Direttivo formato dal Segretario Generale Carlo Musu, e da Giulio Baldi, Alessia Clemente, Piermaria Giusteschi Conti, Giancarlo Lodigiani, Fabio Mangione, Roberta Talamoni e Marco Tonini, l’Associazione fondata nel 1982 riparte con
una serie di progetti che oltre a valorizzare il patrimonio culturale e storico costituito dalle barche d’epoca e classiche Italiane, puntano ad intensificare gli scambi internazionali, ampliandoli dal Mediterraneo al mondo anglosassone, ad aprire ai giovani, a valutare la possibilità, in collaborazione con la Marina Militare, di formare nuove generazioni di artigiani in attività per le quali le competenze vanno scomparendo, a tornare a regate d’altura che siano anche un’opportunità per navigare.
Si pone in quest’ottica l’accoglimento tra i soci degli armatori degli splendidi Stormy Weather e Tomahawk, nonché i contatti con il British Classic Yacht Club per far sì che armatori anglosassoni che tengono le proprie barche nei mari del nord, possano trovare imbarco su scafi di soci AIVE e viceversa.
Per quel che riguarda la politica di apertura ai giovani, non solo è stata introdotta la categoria dei soci allievi, ma si è anche concluso un accordo con la STA-I, Sail Training Association Italia, che consentirà ai ragazzi di questa organizzazione di fare esperienza sulle barche dei soci AIVE.
Novità pure sul piano logistico, con la riapertura della sede sociale presso lo Yacht Club Italiano di Genova, dove è stata ricostituita la biblioteca di oltre 500 volumi, i cui titoli sono consultabili sul sito (www.aive-yachts.org) anch’esso oggetto di un restyling significativo. Per quel che riguarda le regate il calendario 2014 risulta molto arricchito. Oltre alle classiche
Argentario Sailing Week (19-23 giugno), Vele d’Epoca a Napoli (2-6 luglio), Vele d’Epoca a Imperia (10-14 settembre), entrano infatti nella programmazione AIVE le manifestazioni Grandi Vele a Gaeta (10-13 luglio) e Vele Storiche di Viareggio (11-12 ottobre). Inoltre il 13 giugno, con l’occasione del bicentenario dello presenza di Napoleone
all’Isola d’Elba, si disputerà su percorso La Spezia-Portoferraio la Régate Napoléon, un’iniziativa promossa dall’AIVE con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia.
Importante novità in Adriatico con il debutto di un vero e proprio circuito AIVE dell’Adriatico che vede coinvolti circoli importanti come il Club Nautico Rimini, la Compagnia della Vela di Venezia e lo Yacht Club Adriaco, e si conclude l’11 ottobre a Trieste con la Barcolana Classic.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno