domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

VELA OCEANICA

Patrick Phelipon approda sulle banchine Circolo Vela Marciana Marina

patrick phelipon approda sulle banchine circolo vela marciana marina
redazione

Negli scorsi giorni è approdato sulle banchine del Circolo della Vela Marciana Marina, Patrick Phelipon, il più italiano dei navigatori francesi.
Phelipon in questa occasione navigava per diletto proveniente dal Marina di Pisa dove è ospitato durante i mesi in cui si sta preparando per la partecipazione alla Golden Globe Race 2018, giro del mondo in solitario senza scalo che partirà da Plymouth, Inghilterra il prossimo 30 giugno 2018.
Il navigatore ha raccontato al presidente del CVMM, Enzo Danielli, il suo progetto di navigatore appunto solitario che ripercorrerà - a 50 anni dalla sua prima edizione del 1968 – le orme di Sir Robin Knox-Johnston. Una regata particolarmente impegnativa poiché “Elbereth”, Endurance 35, la barca che ha scelto (e con cui è arrivato al molo CVMM) è un cabinato monoscafo oceanico progettato nel 1970 (come prevede il regolamento della GGR2018) caratterizzato dalla chiglia lunga e le cui forme riportano a una concezione progettuale di altri tempi.
Inoltre in questa regata (con circa altri 25 partecipanti) Phelipon non potrà contare su alcuna tecnologia moderna affrontando i mari del mondo, anche quelli più pericolosi, solo con le proprie forze e la propria volontà. Tanto per fare un esempio dovrà risolvere i problemi della navigazione utilizzando il sestante, uno strumento che ha ricevuto in dono dal suo amico Cino Ricci. 
“Considerate le condizioni meteo-marine in alto Tirreno, in questi giorni di navigazione che mi hanno portato dal Marina di Pisa alle banchine del Circolo della Vela Marciana Marina – ha scherzato con il presidente Danielli – posso dire di aver fatto le prove generali dei “doldrums”, le calme equatoriali che dovrò affrontare dopo il primo mese in oceano Atlantico dalla partenza in Inghilterra!”.
Nella sua avventura Patrick Phelipon è sostenuto dall’Associazione Sailing Oceans (www.sailingoceans.it per aderire all’associazione con 100€), può già contare sul supporto di Antal, Bamar, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle, F. M. Lubrificanti, Varta batterie e porterà con sè le insegne della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui devolverà il 5% dei contributi raccolti a sostegno di progetti di aiuto ai bambini in condizioni di disagio in Italia e nel mondo (www.nph-italia.org).


09/08/2017 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci