venerdí, 31 ottobre 2025

VELA OCEANICA

Patrick Phelipon approda sulle banchine Circolo Vela Marciana Marina

patrick phelipon approda sulle banchine circolo vela marciana marina
redazione

Negli scorsi giorni è approdato sulle banchine del Circolo della Vela Marciana Marina, Patrick Phelipon, il più italiano dei navigatori francesi.
Phelipon in questa occasione navigava per diletto proveniente dal Marina di Pisa dove è ospitato durante i mesi in cui si sta preparando per la partecipazione alla Golden Globe Race 2018, giro del mondo in solitario senza scalo che partirà da Plymouth, Inghilterra il prossimo 30 giugno 2018.
Il navigatore ha raccontato al presidente del CVMM, Enzo Danielli, il suo progetto di navigatore appunto solitario che ripercorrerà - a 50 anni dalla sua prima edizione del 1968 – le orme di Sir Robin Knox-Johnston. Una regata particolarmente impegnativa poiché “Elbereth”, Endurance 35, la barca che ha scelto (e con cui è arrivato al molo CVMM) è un cabinato monoscafo oceanico progettato nel 1970 (come prevede il regolamento della GGR2018) caratterizzato dalla chiglia lunga e le cui forme riportano a una concezione progettuale di altri tempi.
Inoltre in questa regata (con circa altri 25 partecipanti) Phelipon non potrà contare su alcuna tecnologia moderna affrontando i mari del mondo, anche quelli più pericolosi, solo con le proprie forze e la propria volontà. Tanto per fare un esempio dovrà risolvere i problemi della navigazione utilizzando il sestante, uno strumento che ha ricevuto in dono dal suo amico Cino Ricci. 
“Considerate le condizioni meteo-marine in alto Tirreno, in questi giorni di navigazione che mi hanno portato dal Marina di Pisa alle banchine del Circolo della Vela Marciana Marina – ha scherzato con il presidente Danielli – posso dire di aver fatto le prove generali dei “doldrums”, le calme equatoriali che dovrò affrontare dopo il primo mese in oceano Atlantico dalla partenza in Inghilterra!”.
Nella sua avventura Patrick Phelipon è sostenuto dall’Associazione Sailing Oceans (www.sailingoceans.it per aderire all’associazione con 100€), può già contare sul supporto di Antal, Bamar, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle, F. M. Lubrificanti, Varta batterie e porterà con sè le insegne della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui devolverà il 5% dei contributi raccolti a sostegno di progetti di aiuto ai bambini in condizioni di disagio in Italia e nel mondo (www.nph-italia.org).


09/08/2017 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci