mercoledí, 5 novembre 2025

FORMAZIONE

Patente nautica interattiva

Vivere la Vela ha istituito una borsa di studio per partecipare al Master in televisione Digitale Interattiva WEB & Mobile. Durante questo corso si svilupparanno nuove tecniche d'apprendimento interattive e multimediali da applicare all'insegnamento della patente nautica e della vela in generale. Questo Master, giunto alla quarta edizione, ha specifici progetti anche nei settori farmaceutico, agrario, meccanico, video-giochi.

E' rivolto sia a laureati sia a diplomati, dove nelle edizioni precedenti abbiamo fatto esperienze di progetti di Laboratorio (maggiori informazioni sono sul sito www.masteriDTV.unimi.it) con:

- BPU ora UBI Banca, che ha portato alla creazione di CORALIS Travel agenzia turistica online per viaggi outcoming totalmente posseduta tramite MercatoImpresa Spa - Professione Casa, francising immobiliare, per cui abbiamo sviluppato il progetto di una WEB TV

- Affaritaliani.it, primo giornale online creato nel 1996 da Angelo Perrino, per cui abbiamo proptotipato AffaritalianiNEWS, videogiornale fruibile su cellulare Nokia N70 allora appena uscit - Palestre GetFit, per cui abbiamo sviluppato un prototipo di video-marketing ad accesso bluetooth Si giova di esperienze recenti nel settore dei costruttori di macchine utensili associati all'UCIMU: a http://vgg.usr.dsi.unimi.it/lambda trovate il VideoGiornale sulle presentazioni di ricerche internazionali LAMBDA promossa dall' UCIMU durante la Mostra LAMIERA a BolognaFiere il 14 - 17 Maggio scorso. Mentre sul sito http://159.149.146.131/joomla1 vedete quanto ora in completamento per PIANETA GIOVANI durante la BI-MU, 3 - 7 Ottobre scorso alla Fiera di Milano Rho Pero. Televisione Digitale e multimedialità nella VELA Il corso per formare Project Managers, Product Managers, Creatori e Sviluppatori di format interattivi in grado di padroneggiare le moderne forme della comunicazione in forma televisiva interattiva promosso dalla Associazione Amici di Scienze dell’informazione si arricchisce oggi di una collaborazione con la Scuola Nautica VIVERE LA VELA che mette a disposizione degli appassionati del mare un borsa di studio del valore di 4100 euro.

Rimane a carico dell’assegnatario la quota di 100 euro come iscrizione alla Associazione Amici di Scienze dell’informazione. Chi usufruirà di questa facilitazione si impegnerà a sviluppare, durante il progetto di Laboratorio di 250 ore previsto dal piano didattico del Master nei mesi di Marzo e Aprile 2009, idonei supporti audiovideo fruibili su cellulare e WEB TV che aiutino nella preparazione per gli esami volti al conseguimento della patente nautica e al miglioramento delle proprie capacità marinare quando si decida di navigare in autonomia. Il successivo periodo di stage nei mesi di Giugno – Luglio – Agosto 2009 sarà svolto presso basi di VIVERE LA VELA.

Per concorrere alla fruizione della Borsa di Studio Vivere la vela basta indicare “Attenzione VIVERE LA VELA” nella domanda di iscrizione seguendo la procedura prevista come sotto riportato. Queste domande saranno trasferite alla segreteria di VIVERE LA VELA che ne gestirà l’assegnazione.

Per informazioni vlvroma@viverelavela.com Il Master in Televisione Digitale Interattiva WEB & Mobile, www.masteriDTV.it , è articolato in 250 ore di lezione, 250 ore di Laboratori, e 300 ore di stage presso aziende del settore. Inizierà il 12 Gennaio 2009. Sono previsti 16 partecipanti a Milano e 30 partecipanti a Roma. Il costo totale è di 4200 euro. Le iscrizioni si chiudono il 12 Gennaio 2009, la selezione dei 46 candidati ammessi avverrà il 16 Gennaio 2009, il Master inizierà il 20 Gennaio 2009.

Possono accedere laureati e diplomati iscrivendosi via Email sul sito www.amiciSI.net. Per informazioni scrivere a: info@amicisi.net. La domanda per possibili sussidi alla quota di iscrizione scade il 30 Dicembre 2008. Il Master si rivolge a chi è interessato ad operare nel settore della Televisione Digitale Interattiva e in particolare nella sua declinazione in mobilità e web 2.0, ovvero fruibile su telefono cellulare oppure su PC fisso o portatile come WEB TV, moderne forme di comunicazione per la promozione dei business tradizionali in forme interattive altamente innovative oltre che per lo svago. Si tratta di un Master caratterizzato da una stretta collaborazione con le Aziende del settore, con le quali gli studenti hanno l'opportunità di operare sia per il progetto di laboratorio sia nel successivo periodo di stage.

Nelle precedenti edizioni i partecipanti hanno proseguito, in varie forme, la collaborazione con le aziende anche dopo aver concluso il Master. Le aziende che collaborano rappresentano un ampio ventaglio di attività. Si va da aziende di Telecomunicazioni mobili, Televisione Digitale, Agenzie di Pubblicità, Digital Media Contents, New Media Agency, Editoria Multimediale, Internet, fino a trovare sbocchi in attività bancarie e fra i costruttori di macchine utensili.


10/12/2008 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci