Vivere la Vela ha istituito una borsa di studio per partecipare al Master in televisione Digitale Interattiva WEB & Mobile. Durante questo corso si svilupparanno nuove tecniche d'apprendimento interattive e multimediali da applicare all'insegnamento della patente nautica e della vela in generale. Questo Master, giunto alla quarta edizione, ha specifici progetti anche nei settori farmaceutico, agrario, meccanico, video-giochi.
E' rivolto sia a laureati sia a diplomati, dove nelle edizioni precedenti abbiamo fatto esperienze di progetti di Laboratorio (maggiori informazioni sono sul sito www.masteriDTV.unimi.it) con:
- BPU ora UBI Banca, che ha portato alla creazione di CORALIS Travel agenzia turistica online per viaggi outcoming totalmente posseduta tramite MercatoImpresa Spa - Professione Casa, francising immobiliare, per cui abbiamo sviluppato il progetto di una WEB TV
- Affaritaliani.it, primo giornale online creato nel 1996 da Angelo Perrino, per cui abbiamo proptotipato AffaritalianiNEWS, videogiornale fruibile su cellulare Nokia N70 allora appena uscit - Palestre GetFit, per cui abbiamo sviluppato un prototipo di video-marketing ad accesso bluetooth Si giova di esperienze recenti nel settore dei costruttori di macchine utensili associati all'UCIMU: a http://vgg.usr.dsi.unimi.it/lambda trovate il VideoGiornale sulle presentazioni di ricerche internazionali LAMBDA promossa dall' UCIMU durante la Mostra LAMIERA a BolognaFiere il 14 - 17 Maggio scorso. Mentre sul sito http://159.149.146.131/joomla1 vedete quanto ora in completamento per PIANETA GIOVANI durante la BI-MU, 3 - 7 Ottobre scorso alla Fiera di Milano Rho Pero. Televisione Digitale e multimedialità nella VELA Il corso per formare Project Managers, Product Managers, Creatori e Sviluppatori di format interattivi in grado di padroneggiare le moderne forme della comunicazione in forma televisiva interattiva promosso dalla Associazione Amici di Scienze dell’informazione si arricchisce oggi di una collaborazione con la Scuola Nautica VIVERE LA VELA che mette a disposizione degli appassionati del mare un borsa di studio del valore di 4100 euro.
Rimane a carico dell’assegnatario la quota di 100 euro come iscrizione alla Associazione Amici di Scienze dell’informazione. Chi usufruirà di questa facilitazione si impegnerà a sviluppare, durante il progetto di Laboratorio di 250 ore previsto dal piano didattico del Master nei mesi di Marzo e Aprile 2009, idonei supporti audiovideo fruibili su cellulare e WEB TV che aiutino nella preparazione per gli esami volti al conseguimento della patente nautica e al miglioramento delle proprie capacità marinare quando si decida di navigare in autonomia. Il successivo periodo di stage nei mesi di Giugno – Luglio – Agosto 2009 sarà svolto presso basi di VIVERE LA VELA.
Per concorrere alla fruizione della Borsa di Studio Vivere la vela basta indicare “Attenzione VIVERE LA VELA” nella domanda di iscrizione seguendo la procedura prevista come sotto riportato. Queste domande saranno trasferite alla segreteria di VIVERE LA VELA che ne gestirà l’assegnazione.
Per informazioni vlvroma@viverelavela.com Il Master in Televisione Digitale Interattiva WEB & Mobile, www.masteriDTV.it , è articolato in 250 ore di lezione, 250 ore di Laboratori, e 300 ore di stage presso aziende del settore. Inizierà il 12 Gennaio 2009. Sono previsti 16 partecipanti a Milano e 30 partecipanti a Roma. Il costo totale è di 4200 euro. Le iscrizioni si chiudono il 12 Gennaio 2009, la selezione dei 46 candidati ammessi avverrà il 16 Gennaio 2009, il Master inizierà il 20 Gennaio 2009.
Possono accedere laureati e diplomati iscrivendosi via Email sul sito www.amiciSI.net. Per informazioni scrivere a: info@amicisi.net. La domanda per possibili sussidi alla quota di iscrizione scade il 30 Dicembre 2008. Il Master si rivolge a chi è interessato ad operare nel settore della Televisione Digitale Interattiva e in particolare nella sua declinazione in mobilità e web 2.0, ovvero fruibile su telefono cellulare oppure su PC fisso o portatile come WEB TV, moderne forme di comunicazione per la promozione dei business tradizionali in forme interattive altamente innovative oltre che per lo svago. Si tratta di un Master caratterizzato da una stretta collaborazione con le Aziende del settore, con le quali gli studenti hanno l'opportunità di operare sia per il progetto di laboratorio sia nel successivo periodo di stage.
Nelle precedenti edizioni i partecipanti hanno proseguito, in varie forme, la collaborazione con le aziende anche dopo aver concluso il Master. Le aziende che collaborano rappresentano un ampio ventaglio di attività. Si va da aziende di Telecomunicazioni mobili, Televisione Digitale, Agenzie di Pubblicità, Digital Media Contents, New Media Agency, Editoria Multimediale, Internet, fino a trovare sbocchi in attività bancarie e fra i costruttori di macchine utensili.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere