martedí, 4 novembre 2025

SOLIDAIRE DU CHOCOLAT

Passata la bufera Soldini è settimo

passata la bufera soldini 232 settimo
Roberto Imbastaro

Vela, Solidaire du Chocolat - Al rilevamento delle 04:00 di questa mattina Giovanni Soldini e Pietro D'alì avevavo passato capo Finisterre e si trovavano in settima posizione dopo aver passato la parte più dura del fronte temporalesco che si è abbattuto la scorsa notte sulla flotta. Sono ora a 61 miglia dal leader della flotta che continua ad essere Cheminées Poujoulat, condotto da Bruno Jourden a Bernard Stamm.

"Abbiamo passato il fronte!". Così la voce di Giovanni ieri all'altro capo del telefono in un misto di stanchezza e sollievo. Le raffiche a 60 nodi sono scomparse. In queste ore Telecom Italia sta procedendo tra i marosi con 25 nodi da Ovest. "L'opzione sud non siamo riusciti a seguirla fino alla fine, la depressione ci ha ritardato più del previsto e rischiavamo di non passare capo Finisterre. Io e Pietro abbiamo avuto una notte molto difficile, siamo stati tutti e due sempre fuori e siamo abbastanza sfiniti ma la barca è a posto. Continuiamo a fare la nostra rotta verso sud. E ci prepariamo per una violenta depressione secondaria in arrivo domani (oggi ndr), che dovrebbe essere però più piccola di quella che abbiamo appena superato".

Al secondo posto della gara si trova Pole Santé Elior - Mistral Loisirs di Thierry Bouchrd e Oliver Krauss, mentre al terzo posto c'è Initiatives-Novedia con Tanguy de Lamotte e Adrien Hardy. I loro distacchi dal primo sono rispettivamente di 11 r 16 miglia. Davide Consorte, in coppia con Arnaud Aubry, è decimo a 73 miglia dal primo. 5 i ritiri fino a questo momento: Amhas (MacKenzie Davies e Brian A. Harris), Appart City (Yvan Noblet e Damien Guillou), ORCA (Richard Tolkien e Neal Brewer), Jardin Bio (Benoit Parnauddeau e Stanislas Maslard), Les Conquerants de Normandie (Marc Lepesqueux e Jean-Charles Monnet). Anche Yves Ecarlat e Lionel Reglier con Vale Inco-Nouvelle Calédonie sono in difficoltà ed hanno riparato sotto costa prima di capo Finisterre.


21/10/2009 08:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci