Si svolgerà a Santa Margherita Ligure, da venerdì 2 a domenica 11 aprile 2010, in corrispondenza delle festività pasquali, la quarta edizione del "Santa Boat Show", manifestazione di riferimento nazionale per l'usato nautico di qualità. Sono previste circa 100 imbarcazioni dai 7 ai 30 metri, seminuove ed usate "di qualità" dei principali cantieri del settore, nazionali e non, per un valore complessivo di quasi 40 milioni di euro. Saranno esposte nel porto di Santa Margherita Ligure, la cui banchina principale dovrebbe da quest'anno essere agibile per ulteriori 80 metri. Le imbarcazioni, tutte accuratamente controllate, saranno a pronta consegna. Saranno esposti in prevalenza modelli a motore, ma non dovrebbero mancare anche barche a vela, di dimensioni varie dai 6,5 ai 15 metri (una delle quali ha affrontato la traversata in solitario dell'Oceano Atlantico), dei cantieri Jeanneau, Grand Soleil, Serigi Solaris etc. L'evento, patrocinato da UCINA e dal Comune di Santa Margherita Ligure, è organizzato da 10 società brokers e dealers che rappresentano o commercializzanno i più prestigiosi cantieri internazionali di imbarcazioni a motore e a vela. nel campo dei mooiri e della vela. Sono stati migliaia, nelle edizioni precedenti, i visitatori e gli interessati convenuti al porto di Santa Margherita Ligure per ammirare e saggiare la qualità delle imbarcazioni esposte, ed altrettanti se ne aspetta per questa quarta edizione, prolungata rispetto al passato, che si svolgerà dal primo al secondo week end di aprile, in piena corrispondenza col periodo pasquale. L' inaugurazione si terrà nella mattinata di venerdì' 2 aprile 2010 L'intera manifestazione è a ingresso libero, a partire dalle ore 10. Sono previste attività di animazione ed eventi collaterali. Nel sito web dell'iniziativa www. yachtbrokersdealers-sml.it saranno presenti informazioni preliminari dettagliate sull'offerta in esposizione, e sulle iniziative collaterali.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero