venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ORC

Partito il Campionato Mondiale Altura con la prima regata “lunga”

partito il campionato mondiale altura con la prima regata 8220 lunga 8221
redazione

Partenza spettacolare per le 127 barche iscritte all’ORC Worlds Trieste 2017 in rappresentanza di ben 19 nazioni: Gran Bretagna, Grecia, Russia, Germania, Ucraina, Finlandia, Turchia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Malta, Croazia, Cipro, Austria, Slovenia e Italia.
Il campionato del mondo di vela d’altura si svolgerà fino all’8 luglio nelle acque del golfo di Trieste, con l’organizzazione dello Yacht Club Porto San Rocco a capo di un comitato di circoli velici del quale fa parte Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Circolo della Vela Muggia, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena e Yachting Club Portoroz.
Con la prova di oggi, che nel contesto delle regate ha valore doppio, entreranno finalmente in azione gli equipaggi dell’ORC Worlds Trieste 2017 con la spettacolare partenza davanti a Piazza dell’Unità per la prova lunga su un percorso che sarà annunciato ai partecipanti a poche ore dal via in base alle condizioni meteo.
Gli equipaggi resteranno in mare mediamente per una trentina di ore, si prevede, infatti, la chiusura della regata con un tempo limite molto lungo, tanto da permettere a tutte le imbarcazioni di rientrare e partire per il vero clou della manifestazione: per le regate tecniche su percorso a bastone e su due campi di regata distinti che si svolgeranno da mercoledì 5 a sabato 8.
Tra le favorite di questo mondiale l’imbarcazione dei nostri beniamini,” Duvetica Grey Goose” sostenuta appunto dalla Poletto Group, con equipaggio di fama mondiale il Fast and Furio Sailing Team, un gruppo di velisti professionisti che nel suo palmares presenta vittorie in regate di rilevanza internazionale quali le recent 2016 ed il Campionato Europeo ORC 2016.
Presente nel Team è tra gli altri nomi del calibro di Furio Benussi (Project Manager), noto velista di fama internazionale, Daniele Augusti (Team Manager) anch’esso proveniente da esperienze veliche ad alto livello e Dario Malgarise (navigatore) conosciuto nel mondo della vela per aver partecipato a campagne di Coppa America.
Tutte le regate del Mondiale potranno essere seguite in video livestreaming direttamente dai campi di regata sulla pagina dedicata del sito ufficiale www.orcworldstrieste2017.com Aggiornamenti in tempo reale anche su tutti i canali social dell’ ORC Worlds Trieste 2017.


04/07/2017 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci