martedí, 4 novembre 2025

ORC

Partito il Campionato Mondiale Altura con la prima regata “lunga”

partito il campionato mondiale altura con la prima regata 8220 lunga 8221
redazione

Partenza spettacolare per le 127 barche iscritte all’ORC Worlds Trieste 2017 in rappresentanza di ben 19 nazioni: Gran Bretagna, Grecia, Russia, Germania, Ucraina, Finlandia, Turchia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Malta, Croazia, Cipro, Austria, Slovenia e Italia.
Il campionato del mondo di vela d’altura si svolgerà fino all’8 luglio nelle acque del golfo di Trieste, con l’organizzazione dello Yacht Club Porto San Rocco a capo di un comitato di circoli velici del quale fa parte Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Circolo della Vela Muggia, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena e Yachting Club Portoroz.
Con la prova di oggi, che nel contesto delle regate ha valore doppio, entreranno finalmente in azione gli equipaggi dell’ORC Worlds Trieste 2017 con la spettacolare partenza davanti a Piazza dell’Unità per la prova lunga su un percorso che sarà annunciato ai partecipanti a poche ore dal via in base alle condizioni meteo.
Gli equipaggi resteranno in mare mediamente per una trentina di ore, si prevede, infatti, la chiusura della regata con un tempo limite molto lungo, tanto da permettere a tutte le imbarcazioni di rientrare e partire per il vero clou della manifestazione: per le regate tecniche su percorso a bastone e su due campi di regata distinti che si svolgeranno da mercoledì 5 a sabato 8.
Tra le favorite di questo mondiale l’imbarcazione dei nostri beniamini,” Duvetica Grey Goose” sostenuta appunto dalla Poletto Group, con equipaggio di fama mondiale il Fast and Furio Sailing Team, un gruppo di velisti professionisti che nel suo palmares presenta vittorie in regate di rilevanza internazionale quali le recent 2016 ed il Campionato Europeo ORC 2016.
Presente nel Team è tra gli altri nomi del calibro di Furio Benussi (Project Manager), noto velista di fama internazionale, Daniele Augusti (Team Manager) anch’esso proveniente da esperienze veliche ad alto livello e Dario Malgarise (navigatore) conosciuto nel mondo della vela per aver partecipato a campagne di Coppa America.
Tutte le regate del Mondiale potranno essere seguite in video livestreaming direttamente dai campi di regata sulla pagina dedicata del sito ufficiale www.orcworldstrieste2017.com Aggiornamenti in tempo reale anche su tutti i canali social dell’ ORC Worlds Trieste 2017.


04/07/2017 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci