. 122 le barche che hanno preso il via per affrontare le 608 miglia nautiche del percorso: una partecipazione record.
Il vento purtroppo non ha aiutato moto la partenza, perché tutto intorno a Malta c’è calma piatta, ma nei prossimi giorni le condizioni possono cambiare rapidamente. Cinque le partenze che sono state date a causa del gran numero di yacht. Hanno aperto le danze le più piccole, quelle del raggruppamento IRC-5, seguite dalla flotta IRC-4 con 33 barche in gara.
Alla partenza dell’ IRC 2, il vento ha iniziato al alzarsi un po’, rimanendo comunque molto instabile.Tra i favoriti lo Swan 82 Grey Goose, su cui Mike Broughton fa’ il navigatore per la sua ottava partecipazione. Ma è il vincitore assoluto dello scorso anno, il TP52 “B2”, timonato da Michele Galli con Francesco de Angelis come tattico ha lasciare per primo il porto, seguito da vicino dal Ker 51 tedesco, Varuna.
Le barche più veloci hanno offerto un vero e proprio spettacolo al pubblico con una piccola sorpresa. E’ stato il Maxi 72 di Niklas Zennström, Ran V, che ha avuto il miglior spunto in partenza davanti al favorito, Esimit Europa 2. Ma ora, meltre ci si dirige verso l’Etna, la barca di Igor Simcic ha preso il comando della corsa in tempo reale.
Questi invece i leader in tempo compensato
IRC 1 - Shockwave (USA)
IRC 2 - B2 (ITA)
IRC 3 - Teasing Machine (FRA)
IRC 4 - Otra Vez (MLT)
IRC 5 - Amapola (ITA)
Double - Muca Maca Tamar Racing (SLO)
Class 40 - Fulcrum II (CZE)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo