domenica, 18 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    regate    tre golfi    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21   

XXI GIRO D'ITALIA A VELA

Partirà da Sistiana il Giro d'Italia a Vela

partir 224 da sistiana il giro italia vela
Roberto Imbastaro

Manca solo un mese e il Giro d'Italia a vela è pronto per la 21° edizione. Start da Sistiana il 20 giugno per finire a Scarlino il 19 luglio. Verranno toccati i porti di Ravenna, Giulianova, Manfredonia, San Foca, Crotone, Messina, Acciaroli, Gaeta, Nettuno. L'ultima regata sarà un bastone alla Marina di Scarlino domenica 19 luglio. Tutto il percorso con il dettaglio delle regate è sul sito http://www.velaitalia.net/.

Una decina di concorrenti: Riva del Garda, Castelsanpietroterme, Città di Treviso, Vigili del Fuoco, Provincia di Cagliari, Città di Bologna, Rimini, Castellammare di Stabia, Baia di Sistiana, Città di Manfredonia.

La comunicazione ha come pezzo forte Yacht & Sail che produrrà e metterà in onda sei pezzi di 30 minuti più due riassuntivi destinati all'internazionale.

L'ufficio stampa del Giro, unitamente a quelli degli Sponsor produrranno il materiale da inviare alle testate nazionali, emittenti TV e Radio.

RAI 3 e La Gazzetta dello Sport per le news e risultati.

Sponsor principali: Friol,  Pescanova (per il secondo anno) e Garmin con i soliti affezionati Fornitori Tecnici: Veneziani, Harken, Maffioli e Lombardini.


21/05/2009 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci