Vela, Mini 6.50 - La partenza della flotta dei Mini 6.50 è prevista per domani pomeriggio alle ore 14. Attualmente sono ventisei le imbarcazioni pronte a partire, anche se gli iscritti formali sono ventisette.
Purtroppo lo spagnolo Castells, con la sua barca Peor Para El Sol, ha annunciato già il suo ritiro per problemi tecnici. Le imbarcazioni sono divise in proto e serie. Per le proto sono otto gli iscritti, tra cui spicca il nome di Andrea Caracci, che con la sua Marina di Loano è campione italiano 2010.
Per la categoria Serie invece gli iscritti sono diciotto, e provengono dall’Italia, Spagna, Svizzera e Francia. Tra loro c’è anche Marie Duvignac, che con la sua Mademoiselle Iodee, che al momento è la sola donna iscritta alla regata. La Sanremo Mini Solo è una regata molto importante per la classe Mini, anche a livello internazionale, in quanto permette loro di acquisire parte delle miglia necessarie per poi accedere alla Minitransat.
Il percorso quest’anno è di 230 miglia e prevede la partenza da Sanremo, poi la flotta si dirigerà sull’isola della Gallinara e quindi verso Porquerolles, da dove farà ritorno nella città dei fiori.
Per garantire la maggiore sicurezza possibile tutte le imbarcazioni avranno a bordo dei comunicatori satellitari portatili che permetteranno di visualizzare la posizione delle imbarcazioni ogni 20 minuti per tutta la durata dell'evento tramite GoogleMap®. E’ possibile monitorare la rotta collegandosi all’indirizzo internet: http://www.sgstracking.com/tracking/sms2011.php.
Inoltre la flotta sarà sempre seguita da due barche appoggio che garantiranno una maggiore rapidità di intervento in caso di emergenza.
Questa sera tutti i regatanti saranno festeggiati con un pasta party allo Yacht Club Sanremo. Domani alle 10 ci sarà il briefing e alle 14 la partenza. Difficile dire quando saranno i primi arrivi. La premiazione della regata è prevista per domenica, mentre i primi arrivi sono attesi per sabato.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati