venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Parte domani l'Audi ORCi World Championship 2012

parte domani audi orci world championship 2012
redazione

Ancora poche ore e per Enfant Terrible-Finnlines avrà inizio una nuova avventura. Il Farr 40 dell'armatore anconetano Alberto Rossi è infatti in Finlandia per tentare di difendere il titolo iridato ORC International conquistato lo scorso anno nelle acque croate di Cres. Un obiettivo ambizioso, specie se si considera il fatto che all'Audi ORCi World Championship 2012 di Helsinki sono iscritti centotrentacinque equipaggi in rappresentanza di dodici nazioni, dato che sottolinea ancora una volta quanto sia attivo il movimento alturiero internazionale.

Per preparare al meglio questo nuovo impegno, il team di Alberto Rossi si è radunato nella capitale finlandese già dalla fine di luglio. I giorni che hanno anticipato l'inizio delle regate valide per il Mondiale sono infatti serviti per ultimare la messa a punto della barca, ottimizzata proprio in vista di questo appuntamento, raffinare le sinergie in fase di manovra e studiare il campo di regata.

"Veniamo da tre giorni molto proficui. Nonostante il clima nordico siamo riusciti ad allenarci così come avevamo pianificato: il vento, stabile tra i 10 e i 15 nodi, non è mancato e abbiamo raccolto informazioni che potranno essere utili in corso d'opera" spiega il randista Daniele Cassinari.

"Visto il titolo conquistato a Cres e considerato che nel 2013 il Mondiale si svolgerà ad Ancona, non potevamo certo esimerci dal volare in Finlandia per tentare di confermarci campioni del mondo. Siamo consapevoli di essere attesi da una vera e propria sfida, ma è proprio questo uno degli aspetti più affascinanti di questo appuntamento - afferma Alberto Rossi, armatore di Enfant Terrible-Finnlines e presidente del Comitato Organizzatore del Mondiale ORC International 2013 - Rispetto alle ultime uscite statunitensi l'equipaggio presenta qualche novità, ma già dopo alcune ore di navigazione ho visto l'affiatamento e lo spirito di gruppo che sono da sempre l'arma in più del nostro team".

Come detto da Alberto Rossi, in Finlandia l'Enfant Terrible Sailing Team schiererà un equipaggio inedito. Oltre al rientro di Daniele Cassinari, sostituito dal fratello Giovanni durante la convalescenza conseguente l'infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dai campi di regata per sei mesi, e di Daniele Fiaschi, a bordo si registreranno le presenze del tattico Tommaso Chieffi e del trimmer Lars Borgstrom, entrambi protagonisti di diverse campagne di Coppa America. In occasione del Audi ORCi World Championship di Helsinki, a bordo di Enfant Terrible-Finnlines regateranno Alberto Rossi (timone), Tommaso Chieffi (tattica), Giovanni Palamà (navigatore), Daniele Cassinari (randa), Gaetano Figlia di Granara (trimmer), Lars Borgstrom (trimmer), Daniele Fiaschi (drizze), Roberto Strappati (albero), Jacopo Bagnaschi (aiuto prodiere) e Alberto Fantini (prodiere). Del team fa inoltre fatto parte il coach Marco Capitani.

L'Audi ORCi World Championship si aprirà con lo svolgimento di una prova d'altura di circa 60 miglia, seguita, martedì, dalla disputa delle prime prove sulle boe.

Oltre a Enfant Terrible-Finnlines, all'Audi ORCi World Championship 2012 sono iscritti altri due equipaggi italiani, che promettono a loro volta di essere tra i protagonisti della manifestazione: il GP42 Airis di Cesare Bressan, impegnato nel Gruppo A, lo stesso del Farr 40 di Alberto Rossi, e l'NM38 Scugnizza di Enzo de Blasio, che sarà invece incluso nel Gruppo B.

Tra i concorrenti più agguerriti vanno sicuramente indicati i TP52 Blixt Pro Sailing e Wolfpack Trucknor, il GP42 Imagine e il Grand Soleil 42 Race Audi.

Organizzato dal Sailing Club Merenkavjiat in collaborazione con la Finnish Offshore Sailors Association, l'Offshore Racing Congress e l'ISAF, l'Audi ORCi World Championship si articolerà su un massimo di nove prove, sette sulle boe e due di altura, tutte con coefficiente pari a 1. La manifestazione sarà considerata valida dopo la conclusione della quinta regata (è comunque richiesto il completamento di almeno una prova di altura) e uno scarto sarà concesso dopo il termine della settima prova (la "lunga" non potrà essere scartata). In occasione della giornata conclusiva non potranno essere date partenze dopo le ore 14.


05/08/2012 22:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci