Vela, PalmaVela - Audi Azzurra Sailing Team conquista una vittoria netta alla Mapfre Palma Vela, regata alla quale lo scafo con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda ha partecipato assieme ad altri TP52 per un "warm up" in vista dell'Audi MedCup.
"Esordire con una vittoria è sempre di buon auspicio - ha dichiarato lo skipper Guillermo Parada - l'equipaggio è consistente e la barca, messa in acqua solo da pochi giorni, non ha manifestato alcun problema, stiamo imparando a conoscerla e a metterla a punto, ma imparare vincendo è sempre di gran soddisfazione! Desidero condividere la soddisfazione di oggi con il nostro armatore Alberto Roemmers, con Audi e con lo YCCS che ci hanno dato fiducia e la responsabilità di portare sui campi di regata internazionali un nome vincente come quello di Azzurra".
Tempo nuvoloso e vento sostenuto, oggi nelle acque antistanti Palma de Mallorca, dove le raffiche hanno raggiunto i 25 nodi. Nelle tre prove odierne Azzurra ha conseguito due secondi e un primo posto, dimostrando di saper controllare Ran, barca anch'essa nuova e avversaria diretta qui a Palma, che Azzurra andrà a incontrare tra meno di un mese a Cascais, nella prima tappa dell'Audi MedCup. "Dovremo lavorare ancora nei prossimi giorni - sottolinea Vasco Vascotto - per essere pronti il 17 maggio in Portogallo. La barca risponde bene ma questa è stata soprattutto la settimana dell'equipaggio, che ha manovrato meglio di tutti, la vittoria è dei ragazzi a bordo e dello shore team, che ha fatto in modo che la barca fosse pronta prima delle altre". Il TP52 dell'Audi Azzurra Sailing Team avrà il suo battesimo ufficiale a Cascais, lunedì 16 maggio, alla vigilia delle regate Audi MedCup.
Alberto Roemmers, armatore: "Sono davvero soddisfatto, alla prima occasione in cui la barca è scesa in acqua, ha dimostrato ottime potenzialità, dimostrandosi sempre più veloce della barca dello scorso anno che qui regatava con il nuovo team che l'ha acquistata. In condizioni di vento sostenuto si è dimostrata subito competitiva, andremo a vedere nel prossimo futuro come si comporta anche con aria più leggera. I miei complimenti vanno a tutti i ragazzi dell'equipaggio che hanno regatato perfettamente."
Classifica finale Mapfre Palma Vela classe TP52
1) Audi Azzurra Sailing Team p. 11
2) Ran p. 18
3) Bribon p. 28
4) Quantum p. 29
5) Gladiator p. 30
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter