Vela, TP 52 - E' stata un giornata di mare davvero lunga e impegnativa, con l'ultima regata della giornata terminata con il sole basso sull'orizzonte. Azzurra ha vinto con nettezza la prima e la terza prova, chiudendo la seconda regata al terzo posto. Una giornata caratterizzata da un vento fresco tra i 15 e i 18 nodi nel quale l'Audi Azzurra Sailing Team ha dimostrato di saper manovrare perfettamente, operando inoltre scelte tattiche vincenti. La nuova Azzurra TP52 by Audi non ha evidenziato alcun problema tecnico, dopo il difficile test d'esordio di ieri, con mare mosso e vento forte. Attualmente è in seconda posizione a pari punti con Ran, con soli due di distacco dal leader provvisorio, Quantum Racing.
"Quella odierna è stata ovviamente un giornata davvero migliore rispetto a ieri - ha dichiarato lo skipper Guillermo Parada - queste due prime vittorie sono importanti e benaugurali per il futuro".
"La barca va molto bene - ha aggiunto il tattico Checco Bruni - e siamo soddisfatti della sua velocità. Va detto che i nostri avversari non sono da meno, per cui occorre partire bene e saper poi gestire il prosieguo senza errori".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata