venerdí, 7 novembre 2025

TP52

PalmaVela: Azzurra vince e convince

palmavela azzurra vince convince
redazione

Vela, PalmaVela -  Esordio vincente e convincente per il nuovo scafo di Audi Azzurra Sailing Team impegnato da oggi nelle regate di PalmaVela,  in preparazione alla stagione agonistica 2011 che vedrà il team impegnato nella prestigiosa Audi MedCup.

 

Condizioni meteo poco mediterranee, quelle vissute oggi a Palma, con vento a 20 nodi, tempo nuvoloso e onda corta. E' stato un giovedì da leoni per l'equipaggio di Audi Azzurra, che ha firmato con tre vittorie convincenti il suo esordio a bordo del TP52 varato da pochi giorni. Non mancavano certo avversari temibili, tra cui due scafi anch'essi nuovi, Quantum e Ran, che hanno ingaggiato con Audi Azzurra duelli in stile match race, mostrando regate al cardiopalma. "Stiamo scoprendo la barca strada facendo, è uno scafo potente e oggi ci ha regalato grandi soddisfazioni - ha affermato un sorridente Vasco Vascotto, stratega su Audi Azzurra,  appena giunto in banchina - giocando con il claim del nostro sponsor, possiamo davvero dire che questa nuova generazione di TP52 è realmente all'avanguardia della tecnica".

Nelle prime due prove Audi Azzurra ha subito mostrato ottima velocità sia di bolina che al lasco, ma la differenza l'ha fatta l'equipaggio, autore di spettacolari recuperi grazie a manovre perfette e acume tattico. Nella terza e ultima prova della giornata la vittoria è stata invece per distacco, avendo condotto la regata fin da metà del primo lato di bolina.

"Questo è davvero un buon modo di iniziare la stagione - ha commentato lo skipper argentino Guillermo Parada - dopo il lungo lavoro invernale di progettazione e costruzione. Oggi abbiamo visto che il lavoro di messa a punto intrapreso nei giorni scorsi sta dando i suoi frutti e abbiamo capito di essere nella giusta direzione. La barca sta iniziando a esprimere il suo grande potenziale e noi impariamo ogni giorno qualcosa in più sulla nuova Audi Azzurra".

 

AUDI AZZURRA SAILING TEAM

Equipaggio

 

Guillermo Parada - Skipper/Timoniere

Francesco Bruni - Tattico

Vasco Vascotto - Stratega

Mariano Caputo - Prodiere

Pedro Rossi - Aiuto prodiere

Juan Pablo Cadario - Drizzista

Maciel Cichetti - Trimmer

Simon Fry - Trimmer

Mariano Parada - Trimmer

Alejandro Colla - Grinder

Paul Westlake - Mainsail trimmer

Bruno Zirilli - Navigatore  

 

Alberto Roemmers - Armatore 

 


22/04/2011 00:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci