martedí, 16 settembre 2025

TP52

PalmaVela: Azzurra consolida la leadership

palmavela azzurra consolida la leadership
redazione

Vela, PalmaVela - Audi Azzurra Sailing Team ottiene un ottimo secondo posto nella regata costiera della Mapfre Palma Vela e consolida la sua leadership. Domani ultimo giorno di regata, poi lo scafo battente il guidone dello YCCS verrà trasferito a Cascais per la prima tappa dell'Audi MedCup.

 

Audi Azzurra Sailing Team, guidato dallo skipper argentino Guillermo Parada e con gli italiani Francesco Bruni e Vasco Vascotto nei ruoli di tattico e stratega, ha ottenuto il secondo posto dietro a Ran, nella regata costiera di trenta miglia. Oggi le condizioni meteo erano quelle considerate più penalizzanti per Azzurra e favorevoli per il suo avversario diretto, ossia vento leggero, mai superiore ai 10-11 nodi e un'onda morta assai fastidiosa. Dopo un'ottima partenza, Azzurra è andata a coprire l'avversario, ma Ran è riuscita ugualmente a svincolarsi da sottovento perché ottimizzata per condizioni come quelle odierne. La terza posizione in boa è rimasta tale per gran parte della regata perché - spiega Parada - "Questo tipo di percorsi costieri prevede una rotta obbligata che impedisce le opzioni tattiche tipiche dei percorsi a bastone". Aggiunge Vascotto: "Siamo stati bravi nelle manovre e a cogliere l'unica opportunità possibile, quella di issare il nostro gennaker A3 che ci ha consentito di passare Gladiator da sottovento su una rotta più poggiata, ma in rotta per la boa posta davanti a Palma, colmando leggermente il distacco da Ran, che oggi è apparso imprendibile. Siamo consapevoli di dover lavorare ancora sulla messa a punto per le arie leggere, ma siamo venuti qui proprio per questo".  Gli fa eco Checco Bruni: "Oggi era la prima volta in condizioni di minor vento, ma sappiamo quali correttivi tecnici sviluppare, perché Azzurra è stata studiata per un range di vento molto preciso, dato che il mezzo non può essere ugualmente al top in ogni condizione. La randa che useremo nella MedCup avrà una forma studiata per soffrire il meno possibile le arie leggere, e siamo certi che per metà maggio saremo pronti". Oggi era assente dalla flotta dei TP52 un altro scafo nuovo, Quantum, che non è apparso ancora a punto ed è stato disalberato per lavori. Domani le ultime regate nel golfo di Palma de Mallorca e poi il 17 maggio inizierà in Portogallo l'Audi MedCup.

 

AUDI AZZURRA SAILING TEAM

 

Equipaggio

Guillermo Parada - Skipper/Timoniere

Francesco Bruni - Tattico

Vasco Vascotto - Stratega

Mariano Caputo - Prodiere

Pedro Rossi - Aiuto prodiere

Juan Pablo Cadario - Drizzista

Maciel Cichetti - Trimmer

Simon Fry - Trimmer

Mariano Parada - Trimmer

Alejandro Colla - Grinder

Paul Westlake - Mainsail trimmer

Bruno Zirilli - Navigatore  

 


23/04/2011 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci