Vela, PalmaVela - Continua la serie positiva per il nuovo TP52 battente il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, in regata a Palma Vela per una messa a punto prima dell'esordio nel prestigioso circuito Audi MedCup.
Palma de Mallorca ha offerto oggi splendide condizioni di vento, attorno ai 20 nodi, e sole per i partecipanti a Palma Vela, la manifestazione che apre la stagione di regate sulla costa mediterranea della Spagna. Per la classe TP52 si sono svolte tre regate, tutte assai spettacolari e tirate, che hanno visto Azzurra vincere nuovamente, nella seconda prova, ottenendo un secondo e un terzo posto nelle altre due regate del giorno. Lo skipper dell'Audi Azzurra Sailing Team, l'argentino Guillermo Parada, ha dichiarato la sua completa soddisfazione per lo stato di messa a punto della barca e per la perfezione delle manovre svolte dall'equipaggio. "Anche oggi - ha affermato- siamo stati la barca del giorno e consolidiamo la nostra posizione in testa alla classifica". La prima regata ha visto Ran, barca che si pone come diretto competitor di Azzurra nell'Audi MedCup, partire bene e andare a vincere seguito a poche lunghezze dai ragazzi dell'Audi Azzurra Sailing Team, che hanno prontamente replicato andando a vincere con ampio margine la prova successiva, iniziata con una partenza perfetta. Nella terza e ultima regata è arrivato "solo" un terzo posto, complice anche un piccolo problema al sistema oleodinamico che regola lo strallo di prua.
"E' stata un'altra giornata positiva - ha affermato il tattico Francesco "Checco" Bruni- anche se, venendo da tre vittorie consecutive, potrebbe sembrare che noi si abbia avuto qualche problema. Naturalmente nessuno è perfetto, siamo qui per rodarci e per scoprire eventuali problemi sulla barca, che è nettamente più avanti delle altre in quanto a messa a punto. Ma oggi una valvola che regola la tensione dello strallo ha fatto i capricci, un fatto normale su una barca nuova, tuttavia l'assetto non era perfetto".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter