Vela, PalmaVela - Continua la serie positiva per il nuovo TP52 battente il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, in regata a Palma Vela per una messa a punto prima dell'esordio nel prestigioso circuito Audi MedCup.
Palma de Mallorca ha offerto oggi splendide condizioni di vento, attorno ai 20 nodi, e sole per i partecipanti a Palma Vela, la manifestazione che apre la stagione di regate sulla costa mediterranea della Spagna. Per la classe TP52 si sono svolte tre regate, tutte assai spettacolari e tirate, che hanno visto Azzurra vincere nuovamente, nella seconda prova, ottenendo un secondo e un terzo posto nelle altre due regate del giorno. Lo skipper dell'Audi Azzurra Sailing Team, l'argentino Guillermo Parada, ha dichiarato la sua completa soddisfazione per lo stato di messa a punto della barca e per la perfezione delle manovre svolte dall'equipaggio. "Anche oggi - ha affermato- siamo stati la barca del giorno e consolidiamo la nostra posizione in testa alla classifica". La prima regata ha visto Ran, barca che si pone come diretto competitor di Azzurra nell'Audi MedCup, partire bene e andare a vincere seguito a poche lunghezze dai ragazzi dell'Audi Azzurra Sailing Team, che hanno prontamente replicato andando a vincere con ampio margine la prova successiva, iniziata con una partenza perfetta. Nella terza e ultima regata è arrivato "solo" un terzo posto, complice anche un piccolo problema al sistema oleodinamico che regola lo strallo di prua.
"E' stata un'altra giornata positiva - ha affermato il tattico Francesco "Checco" Bruni- anche se, venendo da tre vittorie consecutive, potrebbe sembrare che noi si abbia avuto qualche problema. Naturalmente nessuno è perfetto, siamo qui per rodarci e per scoprire eventuali problemi sulla barca, che è nettamente più avanti delle altre in quanto a messa a punto. Ma oggi una valvola che regola la tensione dello strallo ha fatto i capricci, un fatto normale su una barca nuova, tuttavia l'assetto non era perfetto".
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda