venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

VELA OLIMPICA

Palma, due primi e due terzi posti per gli azzurri

palma due primi due terzi posti per gli azzurri
Red

La vela olimpica azzurra torna dalle preolimpiche di Palma per il Trofeo Princesa Sofia Mapfre con due vittorie, tre terzi posti e la dimostrazione di un ottima condizione anche in vista del prosieguo della stagione. Nella giornata conclusiva le Medal Race tra i migliori 10 di ogni classe si sono svolte con vento forte a 18-20 nodi. Ecco classe per classe i risultati azzurri.
49er: Pietro e Gianfranco Sibello terminano al 3° posto (8° nella Medal Race)
Dopo Yngling e Finn (senza azzurri tra i top-10) è la volta dell'acrobatico 49er, dove i Sibello partono dal 2° in classifica. Si parte con ben 18 nodi di vento. Ottimo start dei Sibello che alla prima boa sono in testa. A fine regata Pietro e Gianfranco sono ottavi: la loro posizione finale in classifica è un brillante 3° posto alle spalle degli ucraini Luka-Leonchuk e dei tedeschi Peckolt. Gli alassini si confermano nell'elite della classe.
470 femminile: Giulia Conti e Giovanna Micol terminano al 4° posto (9° nella Medal Race)
Partono in contemporanea la Medal Race dei 470 femminili e delle tavole a vela femminili. Giulia Conti e Giovanna Micol girano male: sono quinte alla prima boa, poi scendono al 9° posto fino all'arrivo, anche a causa di una scuffia. Brutta finale che costa caro: dal primo al quarto posto: in classifica le due azzurre sono superate dalle solite rivali olandesi De Khoning-Berkhout, e anche dalle esperte iberiche Via Dufresne-Tutzò, finendo alla pari con le inglesi Bassadone-Clark.
RSX femminile: Alessandra Sensini conferma il 1° posto (2° nella Medal Race)
Alessandra Sensini passa terza alla prima boa, poi seconda e infine taglia l'arrivo in X°, confermandosi alla grande e vincendo nella classe RSX, da vera iridata in carica.
470 maschile: Gabrio Zandonà e Andrea Trani confermano il 1° posto (3° nella Medal Race)
La Medal dei 470 parte alle 13,40 con 20 splendidi nodi di vento. Gli azzurri non hanno una prima bolina felicissima, e girano penultimi alla prima boa. Ma il passo di poppa è da campioni, recuperano fino a chiudere al 3° posto, confermando il netto primato finale in classifica generale.
RSX maschile: Fabian Heidegger conclude al 3° posto (6° nella Medal Race)
Fabian è 6° alla prima boa della Medal Race e questa resta la sua posizione fino all'arrivo. Il terzo posto finale nella classifica generale (alle spalle dell'inglese Dempsey e del polacco Myarczynski) è una conferma per uno dei giovani più interessanti del windsurf mondiale.
Tornado: Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi chiudono al 4° Posto.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI PER IL CIRCO DELLA VELA OLIMPICA
I 49er restano a Palma, dove è in programma tra una settimana il campionato europeo. In Spagna anche l'Yngling per il campionato continentale. Per tutte le altre classi gli appuntamenti prossimi sono l'Eurolymp italiana a Riva del Garda, nella seconda settimana di aprile, appuntamento preceduto da un raduno di allenamento del team azzurro.
Da seguire anche il Mondiale Star a Miami nella terza settimana di aprile, quindi il classico appuntamento francese a Hyeres a fine aprile. Maggio si aprirà con tre europei (RSX, Finn e Tornado), e si chiuderà con l'altro tradizionale evento olandese a Medemblik (ultima selezione olimpica italiana per la classe Laser). Previsti poi a giugno due sessioni di raduni preolimpici a Qingdao in Cina. A quel punto mancherà una manciata di settimane ai Giochi.


22/03/2008 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci