La vela olimpica azzurra torna dalle preolimpiche di Palma per il Trofeo Princesa Sofia Mapfre con due vittorie, tre terzi posti e la dimostrazione di un ottima condizione anche in vista del prosieguo della stagione. Nella giornata conclusiva le Medal Race tra i migliori 10 di ogni classe si sono svolte con vento forte a 18-20 nodi. Ecco classe per classe i risultati azzurri.
49er: Pietro e Gianfranco Sibello terminano al 3° posto (8° nella Medal Race)
Dopo Yngling e Finn (senza azzurri tra i top-10) è la volta dell'acrobatico 49er, dove i Sibello partono dal 2° in classifica. Si parte con ben 18 nodi di vento. Ottimo start dei Sibello che alla prima boa sono in testa. A fine regata Pietro e Gianfranco sono ottavi: la loro posizione finale in classifica è un brillante 3° posto alle spalle degli ucraini Luka-Leonchuk e dei tedeschi Peckolt. Gli alassini si confermano nell'elite della classe.
470 femminile: Giulia Conti e Giovanna Micol terminano al 4° posto (9° nella Medal Race)
Partono in contemporanea la Medal Race dei 470 femminili e delle tavole a vela femminili. Giulia Conti e Giovanna Micol girano male: sono quinte alla prima boa, poi scendono al 9° posto fino all'arrivo, anche a causa di una scuffia. Brutta finale che costa caro: dal primo al quarto posto: in classifica le due azzurre sono superate dalle solite rivali olandesi De Khoning-Berkhout, e anche dalle esperte iberiche Via Dufresne-Tutzò, finendo alla pari con le inglesi Bassadone-Clark.
RSX femminile: Alessandra Sensini conferma il 1° posto (2° nella Medal Race)
Alessandra Sensini passa terza alla prima boa, poi seconda e infine taglia l'arrivo in X°, confermandosi alla grande e vincendo nella classe RSX, da vera iridata in carica.
470 maschile: Gabrio Zandonà e Andrea Trani confermano il 1° posto (3° nella Medal Race)
La Medal dei 470 parte alle 13,40 con 20 splendidi nodi di vento. Gli azzurri non hanno una prima bolina felicissima, e girano penultimi alla prima boa. Ma il passo di poppa è da campioni, recuperano fino a chiudere al 3° posto, confermando il netto primato finale in classifica generale.
RSX maschile: Fabian Heidegger conclude al 3° posto (6° nella Medal Race)
Fabian è 6° alla prima boa della Medal Race e questa resta la sua posizione fino all'arrivo. Il terzo posto finale nella classifica generale (alle spalle dell'inglese Dempsey e del polacco Myarczynski) è una conferma per uno dei giovani più interessanti del windsurf mondiale.
Tornado: Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi chiudono al 4° Posto.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI PER IL CIRCO DELLA VELA OLIMPICA
I 49er restano a Palma, dove è in programma tra una settimana il campionato europeo. In Spagna anche l'Yngling per il campionato continentale. Per tutte le altre classi gli appuntamenti prossimi sono l'Eurolymp italiana a Riva del Garda, nella seconda settimana di aprile, appuntamento preceduto da un raduno di allenamento del team azzurro.
Da seguire anche il Mondiale Star a Miami nella terza settimana di aprile, quindi il classico appuntamento francese a Hyeres a fine aprile. Maggio si aprirà con tre europei (RSX, Finn e Tornado), e si chiuderà con l'altro tradizionale evento olandese a Medemblik (ultima selezione olimpica italiana per la classe Laser). Previsti poi a giugno due sessioni di raduni preolimpici a Qingdao in Cina. A quel punto mancherà una manciata di settimane ai Giochi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata