domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo Montecarlo, continuano gli arrivi

palermo montecarlo continuano gli arrivi
red

Si sta concludendo la IV edizione della regata Palermo-Montecarlo. Sono già otto le imbarcazioni giunte al Principato di Monaco dal primo arrivo del maxi Senso One, registrato dal comitato dei giudici di regata ieri pomeriggio alle 16.15. Con un ritardo di sole due ore e mezzo ha tagliato la linea alle 18.43 (del 20 agosto) Esimit Europa, 60’ timonato da Alberto Bolzan. In terza posizione è giunta Ourdream, 80’ del Circolo della Vela Sicilia di Agostino Randazzo alle 22.28. Distanziata di meno di un’ora Amer Sport One (23.23 il suo arrivo in reale). Quinta Out of Reach dello Yacht Club de Monaco, giunta nel suo porto alle 0.42. Nella notte è arrivato anche il Farr 53’ Lauria di Ganga Bruni che si è piazzato in sesta posizione, seguito poi alle 7.05 da Steinlager II e Junoplano, molto ravvicinata, che ha tagliato alle 7.36.
Sono attesi nella giornata di oggi le ultime sette imbarcazioni per stilare la classifica definitiva IMS che, salvo sorprese, sarà stilata dalla giuria nella giornata di domani . L'Adria Sail 49' Neera di Niccolò Zanelli, il 40'Fishbone di Lorenzo Spataro della Lega Navale di Palermo e Aki Sport 3, class 40' del milanese Andrea Bonini dello Yacht Club Porto San Rocco, nell'ultimo rilevamento delle 12.30 stanno navigando abbastanza vicine tra loro nel Mar Ligure, risalendo la rotta verso Montecarlo a circa 90 miglia dalla linea di arrivo, che taglieranno probabilmente entro la tarda serata. Ancora indietro con un certo distacco Attenti a Quei 2, Sharmzad, Foreign Affairs e Galeassa che chiude la flotta la ancora in navigazione tra le Bocche di Bonifacio.
Senso One, con il primo posto di ieri, si è già aggiudicato il Trofeo Tasca d’Almerità “First Boat across the line 2008” che gli verrà consegnato nella cerimonia di premiazione di sabato 23 agosto presso la sede dello Yacht Club de Monaco in presenza del Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo e il Segretario Generale dello YCM Bernard D'Alessandrì.


21/08/2008 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci