A Palermo la settimana blu per l’autismo si aprirà con una veleggiata organizzata dalla Lega Navale Italiana, Sezione di Palermo Centro in collaborazione con l'associazione Aurora Onlus e la FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia, che si svolgerà Sabato mattina, 30 marzo, nello specchio di mare antistante il Golfo diPalermo.
L’evento si inserisce tra le varie iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale dell’autismo che si celebra il 2 aprile ed è stata sancita dalla Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca.
Un centinaio di persone circa, tra bambini e accompagnatori si daranno appuntamento alla Cala, al pontile LNI – Oltre le barriere alle h 9.30, per poi mollare gli ormeggi alle h 10.30 a bordo delle 25 imbarcazioni messe generosamente a disposizione dagli armatori della Sezione e allestite con bandiere, striscioni e palloncini.
Intorno alle ore 11.30 si prevede di arrivare davanti al Foro Italico di Palermo, dove le imbarcazioni radunate e compatte saranno visibili da terra. Indi, i bambini richiameranno l’attenzionedelle persone a terra con il lancio di palloncini, suonando fischietti e trombe e infine un lungo applauso simbolico unirà tutti sia a bordo che a terra.
I palloncini saranno rigorosamente biodegradabili e di colore blu, colore che caratterizza gli eventi organizzati in tutto il mondo. La veleggiata proseguirà fino all’ora di pranzo.
La Lega Navale Italiana, Sezione di Palermo Centro e l’Associazione Aurora Onlus, già da diversi anni, hanno siglato un protocollo di inclusione per i ragazzi autistici atto a promuovere le attività in ambiente marino come attività socio-riabilitativa di supporto.
La manifestazione è realizzata con la partecipazione ed il contributo delle seguenti associazioni del territorio: Teach House, Associazione Noi – niente ostacoli insieme Il Parco della Salute,Il sottomarino ASD
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale