sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ATTUALITÀ

“Paesaggi costieri e vocazioni marittime”: il 18 novembre convegno a Civitavecchia

Oltre trecento docenti di geografia, provenienti da tutta Italia, saranno a Civitavecchia dal 18 novembre per partecipare al 54° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) dedicato al mare e alle sue emergenze, che avrà per titolo “Paesaggi costieri e vocazioni marittime. Scale geografiche a confronto”.
Organizzato dall’AIIG e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, con la collaborazione dell’Università di Roma “La Sapienza”, del Comune di Civitavecchia, della locale Autorità Portuale, il Convegno si articolerà attorno a tre grandi
tematiche: relazioni uomo-ambiente (con particolare riferimento all’interfaccia terra-mare); la didattica della geografia (con attenzione alle problematiche connesse all’insegnamento della disciplina) e il ruolo nazionale e internazionale di Civitavecchia e del suo porto.
"Gli argomenti affrontati nel Convegno Nazionale costituiscono – spiega il Prof. Gino De Vecchis, Presidente dell’AIIG e docente presso l’Università La Sapienza di Roma – una tra le principali priorità nazionali come purtroppo testimoniano le recenti tragiche calamità che hanno colpito ampi tratti di coste italiane. Quest'anno, grazie alla sinergie con la Guardia Costiera, l’attenzione verso il mare e le coste, permetterà, ancora una volta, di riflettere su un patrimonio unico e delicato che deve essere salvaguardato”.
Ad accogliere i partecipanti nella giornata inaugurale l’Ammiraglio Ispettore Pierluigi Cacioppo, Vice Comandante Generale del Corpo, che a proposito dell’evento sottolinea come “un maggior interesse sul mare anche da parte degli ambienti accademici del settore geografico è importante per la funzione didattica di quest’ultimi sui cittadini, soprattutto quelli più giovani, che possono essere adeguatamente sensibilizzati sulla conservazione del bene mare. Abbiamo quindi accolto con favore l’opportunità offertaci dall’AIIG per organizzare, in uno dei maggiori porti italiani, questo Convegno che annovera la partecipazione di illustri studiosi ed esperti ambientali.”
Interverranno infatti alla giornata inaugurale il Rettore dell’Università La Sapienza prof. Luigi Frati, il Rettore della LUMSA prof.
Giuseppe dalla Torre, il dr. Roberto Salvan, Direttore Generale dell’UNICEF, il Prorettore dell’Università della Tuscia prof. Giuseppe Nascetti e il Comandante Vittorio Alessandro, Capo del Reparto Ambientale Marino delle Capitanerie di porto.
Il 54° Convegno Nazionale dell’AIIG sarà preceduto, giovedì 17 novembre, dall’inaugurazione di due mostre tematiche, ospitate presso il Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto di Forte Michelangelo, dedicate al porto di Civitavecchia e al paesaggio costiero laziale, curate rispettivamente dalla prof. Carla Masetti, docente dell’Università RomaTre, e dal prof. Marco Maggioli dell’Università La Sapienza di Roma.
Nel corso dei tre giorni di Convegno sarà inoltre assegnato il Premio Geografia al geologo Mario Tozzi “per la preziosa opera di divulgazione geografico-ambientale, a favore della formazione dei giovani e dell’educazione permanente”.


16/11/2011 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci