sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TARGA FLORIO DEL MARE

Oxidiana vince la II Targa Florio del Mare

oxidiana vince la ii targa florio del mare
Bianca Gropallo

Si è conclusa oggi a Favignana la 2° Targa Florio del Mare, organizzata dallo Yacht Club Favignana, con l'arrivo del Dufour 40 "Nino" di Francesco Marino, l'ultima imbarcazione impegnata nella regata che, dopo una navigazione lunga oltre 430 miglia e durata 5 giorni, è riuscito infine a tagliare il traguardo alle ore 13.30, entro il tempo limite massimo fissato alle ore 16.

A vincere, in tempo compensato, è stato "Oxidiana", l'X-442 di Ignazio Cusumano che ha concluso ieri la regata a Favignana alle ore 20.50, dopo 95 ore di navigazione. Felicissimo del successo a cui aspirava fortemente, visto che l'anno scorso si era piazzato secondo, l'armatore palermitano del Centro Velico Siciliano ha raccontato le grandi difficoltà incontrate sul percorso. Le condizioni di mare e meteo sono state sempre durissime: i primi 3 giorni sono stati dominati da venti leggerissimi, addirittura inesistenti, che hanno messo a dura prova la pazienza degli equipaggi. Poi gli ultimi due giorni, dopo la tappa di Marzamemi, si è alzato uno scirocco con raffiche fino a 45 nodi, che ha creato onde alte anche 4 metri che hanno impegnato duramente i concorrenti. Ignazio Cusumano ha raccontato di aver raggiungo velocità fino a 13 nodi in planata in andatura di poppa, di essere molto soddisfatto sia della barca che dell'equipaggio, che contava anche una ragazza, Nerina Armata di Palermo, l'unica in regata.

Ignazio Cusumano, 65 anni, vanta un ricco curriculum di vittorie veliche, fra le quali ricordiamo il Campionato Italiano d'Altura nel 1989 e 1991.

Queste dure condizioni meteo hanno causato gravi danni a molte altre imbarcazioni, costringendole al ritiro, fra le quali l'Este 40 di Matteo Miceli che, dopo la rottura del boma, avvenuta in strambata sotto raffica di 45 nodi, si è rifugiato a Porto Empedocle.

Questa sera, la premiazione si svolgerà presso gli stabilimenti della storica Tonnara di Favignana. All'equipaggio di Cusumano verrà consegnata la Targa Florio in oro zecchino e un prezioso orologio di nota griffe appositamente prodotto. A salire sul secondo gradino del podio ci saranno anche i velisti del Comet 45S "Elima" e il suo armatore, Antonio Sugamele, che ritirerà il secondo premio: la Targa Florio in argento e un prezioso oggetto di gioielleria.


Terzo gradino del podio e Targa Florio in metallo nobile per "Hagar" di Gregor Stimpfl e Alberto Taddei, primi al traguardo, ma terzi in tempo compensato.


Le tappe della Targa Florio del Mare:

Favignana - Cefalù = 97 miglia

Cefalù - Giardini Naxos = 85 miglia

Giardini Naxos - Marzamemi = 68 miglia

Marzamemi - Sciacca = 120 miglia

Sciacca - Favignana = 60 miglia

Per un totale di 430 miglia.


16/05/2009 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci