venerdí, 31 ottobre 2025

TARGA FLORIO DEL MARE

Oxidiana vince la II Targa Florio del Mare

oxidiana vince la ii targa florio del mare
Bianca Gropallo

Si è conclusa oggi a Favignana la 2° Targa Florio del Mare, organizzata dallo Yacht Club Favignana, con l'arrivo del Dufour 40 "Nino" di Francesco Marino, l'ultima imbarcazione impegnata nella regata che, dopo una navigazione lunga oltre 430 miglia e durata 5 giorni, è riuscito infine a tagliare il traguardo alle ore 13.30, entro il tempo limite massimo fissato alle ore 16.

A vincere, in tempo compensato, è stato "Oxidiana", l'X-442 di Ignazio Cusumano che ha concluso ieri la regata a Favignana alle ore 20.50, dopo 95 ore di navigazione. Felicissimo del successo a cui aspirava fortemente, visto che l'anno scorso si era piazzato secondo, l'armatore palermitano del Centro Velico Siciliano ha raccontato le grandi difficoltà incontrate sul percorso. Le condizioni di mare e meteo sono state sempre durissime: i primi 3 giorni sono stati dominati da venti leggerissimi, addirittura inesistenti, che hanno messo a dura prova la pazienza degli equipaggi. Poi gli ultimi due giorni, dopo la tappa di Marzamemi, si è alzato uno scirocco con raffiche fino a 45 nodi, che ha creato onde alte anche 4 metri che hanno impegnato duramente i concorrenti. Ignazio Cusumano ha raccontato di aver raggiungo velocità fino a 13 nodi in planata in andatura di poppa, di essere molto soddisfatto sia della barca che dell'equipaggio, che contava anche una ragazza, Nerina Armata di Palermo, l'unica in regata.

Ignazio Cusumano, 65 anni, vanta un ricco curriculum di vittorie veliche, fra le quali ricordiamo il Campionato Italiano d'Altura nel 1989 e 1991.

Queste dure condizioni meteo hanno causato gravi danni a molte altre imbarcazioni, costringendole al ritiro, fra le quali l'Este 40 di Matteo Miceli che, dopo la rottura del boma, avvenuta in strambata sotto raffica di 45 nodi, si è rifugiato a Porto Empedocle.

Questa sera, la premiazione si svolgerà presso gli stabilimenti della storica Tonnara di Favignana. All'equipaggio di Cusumano verrà consegnata la Targa Florio in oro zecchino e un prezioso orologio di nota griffe appositamente prodotto. A salire sul secondo gradino del podio ci saranno anche i velisti del Comet 45S "Elima" e il suo armatore, Antonio Sugamele, che ritirerà il secondo premio: la Targa Florio in argento e un prezioso oggetto di gioielleria.


Terzo gradino del podio e Targa Florio in metallo nobile per "Hagar" di Gregor Stimpfl e Alberto Taddei, primi al traguardo, ma terzi in tempo compensato.


Le tappe della Targa Florio del Mare:

Favignana - Cefalù = 97 miglia

Cefalù - Giardini Naxos = 85 miglia

Giardini Naxos - Marzamemi = 68 miglia

Marzamemi - Sciacca = 120 miglia

Sciacca - Favignana = 60 miglia

Per un totale di 430 miglia.


16/05/2009 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci