giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

TARGA FLORIO DEL MARE

Oxidiana vince la II Targa Florio del Mare

oxidiana vince la ii targa florio del mare
Bianca Gropallo

Si è conclusa oggi a Favignana la 2° Targa Florio del Mare, organizzata dallo Yacht Club Favignana, con l'arrivo del Dufour 40 "Nino" di Francesco Marino, l'ultima imbarcazione impegnata nella regata che, dopo una navigazione lunga oltre 430 miglia e durata 5 giorni, è riuscito infine a tagliare il traguardo alle ore 13.30, entro il tempo limite massimo fissato alle ore 16.

A vincere, in tempo compensato, è stato "Oxidiana", l'X-442 di Ignazio Cusumano che ha concluso ieri la regata a Favignana alle ore 20.50, dopo 95 ore di navigazione. Felicissimo del successo a cui aspirava fortemente, visto che l'anno scorso si era piazzato secondo, l'armatore palermitano del Centro Velico Siciliano ha raccontato le grandi difficoltà incontrate sul percorso. Le condizioni di mare e meteo sono state sempre durissime: i primi 3 giorni sono stati dominati da venti leggerissimi, addirittura inesistenti, che hanno messo a dura prova la pazienza degli equipaggi. Poi gli ultimi due giorni, dopo la tappa di Marzamemi, si è alzato uno scirocco con raffiche fino a 45 nodi, che ha creato onde alte anche 4 metri che hanno impegnato duramente i concorrenti. Ignazio Cusumano ha raccontato di aver raggiungo velocità fino a 13 nodi in planata in andatura di poppa, di essere molto soddisfatto sia della barca che dell'equipaggio, che contava anche una ragazza, Nerina Armata di Palermo, l'unica in regata.

Ignazio Cusumano, 65 anni, vanta un ricco curriculum di vittorie veliche, fra le quali ricordiamo il Campionato Italiano d'Altura nel 1989 e 1991.

Queste dure condizioni meteo hanno causato gravi danni a molte altre imbarcazioni, costringendole al ritiro, fra le quali l'Este 40 di Matteo Miceli che, dopo la rottura del boma, avvenuta in strambata sotto raffica di 45 nodi, si è rifugiato a Porto Empedocle.

Questa sera, la premiazione si svolgerà presso gli stabilimenti della storica Tonnara di Favignana. All'equipaggio di Cusumano verrà consegnata la Targa Florio in oro zecchino e un prezioso orologio di nota griffe appositamente prodotto. A salire sul secondo gradino del podio ci saranno anche i velisti del Comet 45S "Elima" e il suo armatore, Antonio Sugamele, che ritirerà il secondo premio: la Targa Florio in argento e un prezioso oggetto di gioielleria.


Terzo gradino del podio e Targa Florio in metallo nobile per "Hagar" di Gregor Stimpfl e Alberto Taddei, primi al traguardo, ma terzi in tempo compensato.


Le tappe della Targa Florio del Mare:

Favignana - Cefalù = 97 miglia

Cefalù - Giardini Naxos = 85 miglia

Giardini Naxos - Marzamemi = 68 miglia

Marzamemi - Sciacca = 120 miglia

Sciacca - Favignana = 60 miglia

Per un totale di 430 miglia.


16/05/2009 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci