Il 7 è un numero considerato speciale, accadono sempre cose interessanti. Per la settima regata del campionato invernale “Più Vela per Tutti” i regatanti sono tornati a gareggiare con la Tramontana, dopo mesi di Scirocco. E sarà stato il vento da Nord che ha portato nelle acque di Otranto il pluricampione Sandro Montefusco, che ha da poco vinto il campionato mondiale della classe “Plateau25” ed è in partenza per San Diego per gli allenamenti per la classe Farr40. Al timone di “Great Expectations”, coadiuvato dal prodiere Gabriele Gorgoni (arrivato secondo, dopo Montefusco, al campionato mondiale dei Plateau25), Sandro Montefusco ha portato l’XYacht412 non proprio in ottima forma nelle ultime regate sul primo gradino del podio. Ubi maior… Eppure, per solo un decimo di secondo (altro record storico per Più Vela per Tutti) “Il Gabbiere”, tenacemente primo in classifica generale, si è aggiudicato il secondo posto della giornata. Di sicuro gli equipaggi delle 18 barche in regata durante le consuete 10miglia a bastone tenevano d’occhio lo scafo blu di “Great” per capire quale rotta il fiuto indiscusso di Montefusco andava via via scegliendo. Il fortissimo “Spirit of Red Mullet” ha solo tre regate a disposizione, le ultime per la fine del campionato, per rovesciare la sorte di eterni secondi o terzi nelle acque otrantine poiché anche ieri si è aggiudicato il terzo posto, mantenendo saldo il secondo in classifica generale con solo 5 punti di distanza dal “Gabbiere”. Il j24 “Brava Giulia”, arrivato quarto, continua a rimontare la classifica generale, rientrando tra i primi sei. Anche il Dufour38.5 “Acquaria” non demorde e mantiene stabile la sua posizione, seguito da “Globulo Rosso” e “Boogeyman”. Manca poco alla fine del campionato e la suspense è alta: tutto è ancora possibile per la barca che si aggiudicherà il titolo di campione invernale di “Più Vela per Tutti”. Le tre barche favorite rappresentano il Salento da Nord a Sud: per Lecce “Red Mullet”, “Il Gabbiere” per Otranto e “Great” dal finibus terrae Leuca.
Classifica VII regata:
1_ ”Great Expectations” (XYacht412)
2_ “Il Gabbiere” (j24)
3_ “Spirit of Red Mullet” (First31.7)
Classifica assoluta con gli scarti:
1_”Il Gabbiere” (B), 6 punti
2__” Red Mullet” (A), 11punti
3__”Great Expectations” (A), 17 punti”
4_ Acquaria” (A) 23 punti
5_”Globulo Rosso” (B) e “Boogeyman” (A), 24 punti
6_”Brava Giulia” (B), 33 punti
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"